Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
talia confidare alimento n delicato anagrafe celibe gremignola solistizio anidro zinzino tramezzo pino pignolo gratulare rampino corso ghigliottina plauso furare collaterale ago leso merceria epifora sfaccendato mazza risedere quartana risacca ceffone encomio lambiccare consumare cifra emiplegia stenografia smungere emetico ceto inclusivo melico moscato temperare sanguinoso affilare duplice collettivo facolta accalappiare amarezzare petraia Pagina generata il 29/05/23