Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
musoliera lombrico fremitare avvistare pneumatica venatorio trippa maiuscolo scastagnare nemico bastia temperanza munto sopportare volentieri tubulare terremoto bussare dozzinale nare incubazione rannodare patrio auditore manecchia ascendere acrimonia cappa sottovento strangolare zolfa intimo trangosciare pirronismo vagellare tribordo spotestare drusciare matrona signore pandemia pinaccia grigio quota teorico blenorragia Pagina generata il 15/11/25