Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
ombra palazzo eliaste legnaiuolo slippare colonia attendere fortigno disabitare borbottino compire fede locusta tana guazzabuglio insolvente barroccio dettato assediare architetto arte dulcamara quinta cascatoio trasmigrare trabattere dispacciare fugare pauperismo bosso emerso quercia chelidona epigrafe soletto incespicare catro raccattare onesto vallonea pantofola smoderare ambascia mica ciocio schiuma immensurabile esonerare concinnita bicipite Pagina generata il 16/11/25