Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
falbo motteggiare rangolao gladiolo automa sardonice spasso popa cappa sguancio saggio appannare ronchioso belletto velario marrone anestesia ansula ammoscire tentone podometro bardo tragiogare ateo liguro satollo congenere violaceo suppletorio selenologia uguale venire selce granata ragguardare ipocausto incidere lustrare caro gradare vandalismo ingorgare ardisia cipollino parapetto valigia falcare sostenere delineare gesto rinfrignare grillotto marco Pagina generata il 09/11/25