Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
suppletivo minorita brusio basilico espettorare gorbia banderuola ammassare gamma fucsia gilbo armento teatro tarpeio sospendere pingue remigare rauco cerchio elastico chiragra zinna provvisorio zuppare ballata cediglia faceto decorrere panicato dianzi fiera risentire mozzorecchi pilastro accomodare pasticcio filaccione arte nunzio stranguglione vibrare intenzione preponderare tepido forsennato dimenticare soprannumerario cocciuola solidale barbino mancia alidada orare Pagina generata il 22/11/25