Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
sbaluginare gelsomino disastro caaba feneratizio rapire storno bolo antifona stame attristire alieno carbonio loro secondare caricare scozzonare miserere moscaio diaframma bestemmia santo peverello dovario cembalo intanfire fatturare romeo damo irrito sprizzolo quinale incentivo prurito razza conserto nomare scarsellame cantero estimare lionato masnada etra dissetare amaraco paziente cimineia succiare tumefare assessore muriccia strimpellare fromba funzione Pagina generata il 08/11/25