Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
stile cimbello ancudine sfracellare agrimonia cicala merluzzo pitiriasi crogio iuccicone faringe bis violina svenire tremuoto canape esangue benemerito sgrovigliare intuire locale stereometria traslazione fatuo tombolare didimi riverire canna taccherella contribuzione suffumigio insufflare sbronciare assassino bru capriolo curione buffetto tonnellaggio astuccio ostiere pariglia biotico sporadi consiliare roccolo maggiolata tratteggiare diuretico orario aleteologia Pagina generata il 14/07/25