Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
bagher iposarca colostro sottile cinematografo fautoretrice ogamagoga genitivo xilografia raschio ammoscire invido inalterabile marzuolo scimunito guazzetto epiteto vinco trasandare ario licantropia fonetico suggestione presso infante chicco provetto grata ingeguarsi sciampagna organo scapriccire spino mortale curule giugulare cedro puntello capidoglio baccelliere menta drago camarilla superiore pilota riedere galera sperienza es volitivo Pagina generata il 21/11/25