Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
recente sguillare bistondo calabrache insalata ipocondrio erbolare covaccio scialuppa ciuschero tabellione cocciniglia aggradire fomite ortografia borgiotto micro sbuzzare tarpano combustione posa rigoglio elioscopio biglio folaga farfalla restrittivo sanguine buono rimbombare onnisciente zenobia ippodromo stuccare riabilitare ginecologia consolare clandestino magione liso prelibare miope scolastico ritirare si vermicolato stuello ascella sbeffeggiare temerita pestifero combinazione alfana anfratto controllare Pagina generata il 17/10/25