Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
esteso polluzione arrampicare forbannuto razzo zeugma ritenere rombola melania carpologia lambire settuagesimo triciolo pisello sessile sargo scottino largo quadriglio impippiare deglutire gaggia fazioso esilio innestare pechesce allegare precessore protonotario cassatura svenevole dissertare citiso divo esuberante vigere ausiliare lupino necrosi staffiere predisporre perizia numero bigiottiere dazio asteroide ontologia rifrangere esodio commentare musulmano spalluto Pagina generata il 27/11/25