Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ÈNA, quale in FALÈNA, ÌALÉNA e simili. — Fanfaluca, Bioccoletto i cenere volante nel? aria; folèna Diefenbach) con ina terminazione detta per 'FAVALÈNA evidentenenie da FAVIL-LA (FAV'L == FAUL, FOL ;ome il mod. falistra da '^famllistra (cfr, 'ermanic. fui e, fonie, folen favilla noi Hossar. Lat. Oerm. del poi Fanciullo 'ispo, che sempre si muove: dai Senesi etto Fuléna.
trochite ammuffare traspirare paralipomeni abbuna diverso laudese sineresi murice pimento dolo albore tafferia accovacciarsi distemperare narciso melote chiavello agonia favalena oculare mercare rifusare crestomazia scesa ferie gazzino grumereccio contratto etnografia augustano impendere vaniloquenza ignudo mistia confluire ostruzione prosapia dispepsia gorgozza borraccia marciapiede guglia boccino batistero stretto accaparrare podice diga sfibrare Pagina generata il 12/11/25