Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. artisan; sp. artesano; 'pori. artesāo: dal lat. ARTES arti, mediante un supposto artigiano aggettivo artčnsis^ onde poi ariesiāmis (v. Arte), come cortigiano da
2
cita ecc. Il nome poi di Artista č consacrato pių propriamente a denotare chiun que esercita le belle arti, come la pittura la scultura, la musica, ed oggi anche addetto cortese, borghigiano da borghese ecc. Chi esercita un'arte (meccanica). Diversifica da Artefice; che sebbene a lavor di mano, ha senso men basso ed č usat( anche in senso metaforico: p. es. artefice d1 inganni, di calunnie, della propria in f eli l'arti drammatica.
orecchia libbra torba correspettivo vagliare aneto qualunque sobrio orzaiuolo bersaglio minimo comunione berleffe senodochio scancio vaniloquenza granulare belletta epispastico mascalzone casella brancolare salesiano vaso merarca turchese caruncola cote filosofale perseguitare affumicare balibo peritoneo onnivoro trincare impersonale alzare rosolare proletario stolido istantaneo iui sperone ve inquilino dissanguinare parafimosi diversione Pagina generata il 21/11/25