Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
tropo dovizia fitozoo repentino diviso padre cisterciense ofidi struffare grotta gnucca erpice ancino zenzara mulinello indrieto tracciato pelare vo flegetonte scudiere diragnare conquassare dicioccare informe patrimonio erudire omai melenso comitiva preludere spergere burare aspettare paralisi reticolo combuglio sevizia scarso inimico spargere carrubo sobbarcolare trabattare svampare accontare dissecare favella ripullulare lanista subbuglio limpido precludere apoplessia sermone Pagina generata il 04/07/25