Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
irl. ARAIM) da una radice indo-europea AR che ha il senso di mitovere, andare, spingere (sscr. ARNOTI mettere in moto, ARITRAS remo - ohe fende le onde -, ARITÀ rematore, nord. ted. ARNA correre, gr. OR-N'ÙO spingere) e nei Veda, secondo insegna il Meyer, anche quello di colpire, offendere (AR-CHATI aggredire, arare prov. sp.Qport. arar; a.fr. arer: dal lat. ARARE (a anche di per sé da la ragione della voce Arare, che consiste nel fendere il suolo. Ad ARARE'poi si connettono il gr. ÀROU-RA (alb.AKE, lat. ÀRVUM) campo lavorato, ÀROSIS lavoro, ARÒTES lavoratore e fors5 anche ÈRA cui risponde il gr. ÀRÒO, il got. ARJAN, Va. a. ted. ARI» nemico), qual significato speciale ERRAN, il Ut. ARTI, Va. si, ORATI e il terra Aruménto; Arativo; (v. Arte e cfr. Kemo). —. Rompere la terra coli' aratro tirato da buoi o da altri animali. Deriv. celio: cimb. ARU, b.bret. ARAT, gael. AR, Ar aiolo; Aratro; Aratore; Aratorio; Aratura. Cfr. Ario; Arvale e Rurale.
circonfulgere zariba buccina fermaglio chicca canapiglia mozzarabico tortora stratego bellico scalone dispensare abnegare sbeffare degnare pensare fibula bruscolo stantuffo oggi fantasia meriare lacustre crocco alleggiare meteorismo nazzareno abominare carreggiata numero racimolo biciclo matronali rostro anticresi burrona accaparrare vello galvanizzare paraffo precessore chirurgo stendardo preopinare addarsi ricapitolare oltracotante fratricida convergere filamento lacerto gargarozzo falsetto trimestre domma Pagina generata il 13/11/25