Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
trascorrere burbanza pausa raggirare capifuoco ricalcitrare astio etesio litocromografia penetrare agghiadare madreselva seppia sornione scoria bigoli apotegma scastagnare affastellare comandare assorto papilla paguro dividendo abbriccagnolo rinorragia satrapo scafo catorbia filibustriere intuito polla gretola treggea ammostare bordeggiare periploca instantaneo accipigliare torpedine ancroia bolzone scolare sfronzare valanga panduro paliotto pentire loggiato bietola spezie preliminare gracilento birbone bestia Pagina generata il 02/09/25