Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
acquaiolo fibrina cucinare banale migrare esatto epa moroso gignore brachiale soffreddo gozzoviglia trarupare lamdacismo nefelio categorico scabbia salamistra rosa scancio marzio disdegnare dedito costume cingolo guada peccia moto mesto eleusino gufare adunco concozione dropace mitrio statuto cantoniere bracco traviare abduttore sottentrare ciufolo disavvezzare ebbio ingorgare epibate forestiero tmesi crazia propina letto settimana Pagina generata il 23/11/25