Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
sicciolo soperchio disattento incuneare sbaragliare dovario bidetto sparviere stabilimento riabilitare contentino settentrione taradore sobbaggiolo mercato risuscitare epigrafe benemerenza insciente anca panna scaponire tavolaccino spollaiare caporione stirare cocciuola memoria mentire ombelico turbare bussetto svescicare paratella cricc crostata contessere amista cecca geloso succiare forbannuto canovaccio mandracchio fratria cittadella melissa cassa morbido concentrare Pagina generata il 09/11/25