Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
errare erba diamine liberto infantile puerizia calomelano chiavica stecca scimitarra palillogia presbiterio intermedio sarchiare esaurire zamberlucco stoppa pista ottenebrare tradizione salubre addossare semovente ermafrodito slacciare tuffete cordone tattica elettricita sorso alias ristare precetto bipartire biasciare appaciare cotta stabile empirico arrostire timbro boario badaggio bussola buccinare vangheggia pane mansione eufemismo fumacchio lomia sveglia Pagina generata il 12/11/25