Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
odio eccetto sghengo nero tabellione pagaccio sperso sereno peripezia mercato soperchieria pellucido scarcerare orizzonte retroattivo dolere bigoncio chimera scaciato anodino esimio bevanda cerbero santo sonare automa sbertucciare cancellare commodato dissanguare calotta scelerato littore sinuoso saltamartino alare rovescio incordare pattume galeazza riavolo risacca moccichino gocciolato scindula stenuare magazzino versicolore medusa cursore pineale coercizione Pagina generata il 07/06/23