Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
stirare defatigare svampare tratta comunismo dobletto defecare pellaccia papa bagno mazzaculare intercettare bibliofilo calaverno stambecco sarte maniera gres bastimento debole elettricita calata insuccesso antera lacca rato calpitare gaggio fomento bilicare frustrare grana gerente liturgia pacca archibugio politeismo attapinarsi mareggiare sardonice fotografia deflusso premettere niquitoso unicorno intuitivo stivare mascagno spillonzora concorde monachino Pagina generata il 13/11/25