Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
talismano lavabo ghinea rotolo impetiggine boccia adenite confuso cartoccio addosso giovane spelagare eccettuare tuttavia diario elucubrazione marineria mariuolo aghiado fittone brocco alluminio tornasole ortografia sbroccare barbottare sguanciare pinzimonio semenza tincone perenzione carduccio specioso interchiudere ribeca funerale puzzitero barlaccio prossimo teda dazione tondare collo emi imbruschire inalienabile diportarsi amarena buschette antipatia Pagina generata il 13/10/25