Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
schincio sociologia giga quartarone mora fluttuare pustuia pigmeo valanga tamburo sineddoche rabbruscolare barbatella bilicare onere rovina seguire imbucare arrochire peridromo infantare algoritmo falla punto gesuato procuratia titubare mazzera attraversare bidone lumiera aggeggio abosino arranfiare solido piedistallo accidente rimessa perseguitare tonacella bisante versuto ciondolare intervento eccetto gemini respingere intormentire diamine metrite obiettivo sifilicomio Pagina generata il 09/05/25