Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
spoltronire ispezione correntezza miagolare circostanza brachicefalo prosciutto anima sorreggere sbandire margarico stibio stolzare prefazio ittiologia scorsoio sterpo assolvere gannire scherno rabbuffo marmellata bacchetta imprudente roffia immemore burattini granato materia perspicuo morsicchiare apocrifo baccello sopruso pastinare affinita merope anatocismo battezzare informare dechinare trichina buristo accusare sinuoso scarmana garrire simbolica ciclone dileggiare Pagina generata il 31/08/25