Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
micolino discendere sostenutezza ascia fusciarra retrogrado stio panegiri cappello gnomone esagono favellare posteriori buricco complesso tassetto interregno folade gittata rame negletto igname poppa stipa archimandrita docile gnorri binare agiografo annuire trementina logistica lazzariti velodromo susseguire ostello novanta sgrossare villano sfragistica algoritmo pultaceo amovibile scaraffare corrigendo succino epifonema risparmiare espressione uncico pelletteria Pagina generata il 13/10/25