Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i malfattori. Si chiamò cosi del pari Chi per condizione, talenti e ricchezze era tenuto ad esercitare impieghi per bene dello Stato, e nelle urgenze ad equipaggiare litUrgo ===; lat. LITÙRGUS dal gr. LLITOURGÓS propr. servo pubblico (v. Liturgia, e cfr. Littore). Cosi in Atene dicevansi i Ministri incaricati, come i Littori presso i Romani, di precedere castigare colle insegne della podestà i magistrati e vascelli. I suoi servigi dicevansi perciò Liturgie.
vinaccia minuzzare latifondo prelazione banderaio baffo aggrumarsi divisare cadi sfera giure rampante inaccessibile premettere svecchiare riboccare litigare zedoaria capifuoco soppiatto duca gratulare crepare trasparire insciente buscola postribolo agnusdei insulso zinale sgallettare vacchetta carbonari sfondato rammaricare fondaco piena bizantino gassogene uccidere ventarola coruscare trepidare anchina provvista schincio univoco incespicare repente inguinaia menestrello arruffare Pagina generata il 12/11/25