Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
inulto ronciglio mussola frutice manciata cocchio analisi scalpitare petazza incombenza tamigio circoncidere inalterato reggia otite disimpiegare solenne leguleio baluardo istoriografo abbondare iniziale tamanto spira cefalico compassione pomella azzeruola albicocco guardo aratro bandinella esercitare balena ario fitta falbo dottrina musco fianco mugliare caratterista cipollato ignoto sanguinolento sovatto sirighella belva vibrato pappalecco Pagina generata il 22/11/25