Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
orrore estra appiattare arrampicare smodare ghetto codice licenza ronzinante brigadiere giustacuore vivido grampa eminenza edito passivo abdicare olografo atrofia basso sbrattare lazzeruola fomenta cuccagna romana damerino conterraneo ribechino spagliare sciorba mina diaria indispensabile tautologia terrigno vivido ambulo tonico immemore picchio scardiccio capitudini lassare allusione metatarso organo brando travedere epatico capelvenere Pagina generata il 21/11/25