Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
schizzinoso antelmintico ermisino mezzina corto fagno giaconetta idrogeno istitore rabattino donzello riboccare materializzare decalitro mirica espulsione abbassare sturare immondo mazzuolo verisimile orzaiuolo miserabile tattica boccia naso molo pistola sardonico nonplusultra quietismo spodestare balzano intempellare lavacro frammettere matricolare pregio assordare celibe gambo borni panteismo ferriera tiaso cinguettare ne infinta peccia abbacinare Pagina generata il 12/11/25