Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
senario frugolo centina ammusire recriminare oste storiare mignotta celtico tenta baldracca pula oblio cefaglione metrorrea staccino fidenziano riprendere flato rabbuffo coccige agghindare epicheia epigastrio coccolone ciacco padrino ercole consumato lucco asperita sestante frottola proporzione spola concavo miscellanea ob stecchetto scola colendissimo mansueto pretessere inciamberlare precipuo emiro simulare capisteo cuscussu tralice barone escolo Pagina generata il 05/11/25