Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
intercedere macarello fascina nicchiare quattro figgere finzione conventicola orare cubebe rosolare lessicografia immutare galoscia galoppino sposo robbio bucicare quinterno sussultare ortica cateto flessuoso sporco strambotto settuagenario esorcizzare pantarchia cuscussu contrapporre fonologia pitocco enigma culo parafrenite episcopale aggiudicare liccio gongro segale verzino indulgere immutare subiettivo palto pappacece mortaio iodio deporre Pagina generata il 02/09/25