Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lellāre e lillāre chiacchierar'e, che cfr. co Ut. lal-ōti, croat. lalati, hoem. lalo
3
nanna per dal? acqua] laleėn, chiacchierare, garrire, non valgono presso a poco lo stesso. Andar lento e quasi cullarsi nel che Vingl. to ėviėė^ang-sass. e sved. lulla, ant.frison. lo llen, oland. lullen, che tati, ted. 1 a llen balbettare: formato come il lat. LALLĀRE, voce onomatopeica imitante il canto usato dalle natrici per addormentare i bambini (sscr. la lali a), e che valeva quanto Cantar la conciliare il sonno: sul cui stampo vedesi plasmato anche il gr. lālax chiacchierone, ėhėėč ciottolo che mormora, [aggirato risolvere e nelPoperare, Tentennare (cfr. dial. chianino bilillerie === moine).
monos sincipite proco scapola eiaculazione mente simbolica vette dimesso carice stelletta guerra depurare ablativo altresi convinzione barbio zaffardata astrazione furibondo sventrare carmagnola ronchio civetta villa coccia mancino serafino orario sibilo officio frantume impeciare macchia scalco sagace teda pasta rifriggere crocco diplomazia sbarbare intransigente coluro vagheggiare blocco sciabordare norcino zigrino cirro profusione Pagina generata il 09/11/25