Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
scardiccione locusta lessicologia spanfierona cosmologia palmario affettazione cogolaria sciagurato eccetto emerso escolo strombola benemerenza cheppia tartagliare iugero frotta nevrotico spiazzata pentaedro culmo miscredere turba osteggiare tiglio nuocere fia serventese barricare fottuto rinfrancescare egli angheria orbita frangere zannichellia gareggiare ipostasi apocalisse chiazza trullo ignorare sacrosanto quadrilatero prevosto macchia soro chiromanzia esplicare tradimento disposizione Pagina generata il 28/05/22