Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
quadernario zar piccione sottentrare campeggiare imbiettare meditullio ottuso lonza piccaro pubere placito verza lavabo martirologio cultore reda riviera rimprocciare georgica licitare si spilla controllare sospingere funicolo lancia tarlo trabondare suocera aggrommare impiccare spada sturbare nitido diorama sgrondare lanceolare avvisaglia presella sinonimo schifo fronza calderaio cucinare originario legittimista sembrare pomeridiano lampo riscossa bau Pagina generata il 02/10/25