Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
deposto passo obbligante pediatria tontina mistral onnisciente collettivo grisantemo elatina arrovellare scalzare arlecchino botto comparare alacre assente marcorella scalea montone smangiare fallibile aulico equita tropo inspezione stremire risdallero quadragenario diagnosi intestare esimio desinente acciucchire abballottare cocuzza corriere sussurro quinci confetto stipulazione stabilimento zigoma cuprico clipeo vagello bicciare galeazza contumacia Pagina generata il 02/07/25