Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
tropeolo scelto sunnita sgonnellare rancore frugare lucro condominio pensare granturco zazzera aerostato poggiare vicenda epistola infocare giustizia incubo sconficcare rancore piviere vitalba tracciare deficit aggrommare motuproprio indulto trecca uccellare conciso involtare davanzale baccello lavina terracrepolo allusione fittone bisboccia latitudine epispastico malora tostare abbacinare boccheggiare smozzicare placenta pitagorico terrazzano randagio ancino Pagina generata il 01/02/23