Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
ischiade rabbruscare ubicazione accorrere isagoge storto cimbottolare tintillo driade attapinarsi ciuschero nomare gilbo punteggiare stremo sopraeccitabili balzana constare virile contratto ipotiposi rimesso coccolone ipertrofia premere ermafrodito agnellotto roffia lista marcire cefalgia equilibrio servigio damigella lucco duplice permesso balano asperrimo garrire avvicinare castone orbo ghiareto prurito fancello carpio apocalisse issare imperituro auletica Pagina generata il 20/01/21