Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
arrostire assalire passo sena oggidi gioventu pugnare morfologia moscado circo minaccia rettore piano moli suntuario cedronella cattura semiotica utile visorio disporre impegnoso volanda sinistro mensile landrone vena palmipede ciruglio planimetria petrolio minuzzare carminare carroccio raffrontare tramontare riattare detto tornese bazzotto reclamare magnate liocorno bau pica vessica alessiterio penzolare strabo coio modalita mezzanino rincasare frantoio ciprio Pagina generata il 14/11/25