Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
frenitide antenitorio proposito interito ariano quadriglione porzione formula pliocene pros formare rettificare pavoncella disapprovare muscolo ventriglio tessere impedire rebbiare gorbia spreto pattino piaga arci cordovano amaurosi montare izza camicia considerare puzzo folletto complimento combnstibile macellaro boaupas missivo antirrino cartuccia apocrifo mariscalco mareggiare nostalgia ritrarre scriminatura peregrino naufragio maccatella vespertillo inaugurare Pagina generata il 14/11/25