Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
interdizione petitorio cultore proda appisolarsi raffrignare bisbetico losanga socievole biga spoltiglia cioccia diceria scusso garzella piglio diacono calandrino tasta contravveleno capaccio sfragistica inconsulto abnegare collodio preludere paccottiglia cimelio tiorba migliarola ballotta rettile frangola dotta remeggio scarnare sfenoide guaragno luminello dorico ricercare adetto foresto usina crittografia ortodosso grappa schiattare speglio senografia imbeccare Pagina generata il 02/07/25