Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
trabocco impiccare scilacca bernia rinvispire palmiere tattamellare elisir acquazzone rapare predominare asperita accusativo briccica ciottolo imposto tomasella penitenziere rama disobbligante limitare bottino formale smaltire grumereccio cellerario quintetto addizione canoa tecnico banchina raschiare burla periziore moccolaia canestro aggrezzare favalena doridi pritaneo lucignola consueto tecchire agnizione imaginare glorificare albino adorezzare Pagina generata il 15/11/25