Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
pugnace inspirare madreperla fisiomante ode becco indiana crotalo circospezione nostro susino rame contrappunto solistizio stante disinnamorare tovaglia usufrutto nittalopia sterzare raggruzzare loto durare feto affumicare lignite stazzare dettaglio sconficcare arrogare cortina fumo grasceta vermut arrogare sprone lova paragramma tana sbozzacchire tentennare gregna sguanciare fiata memore tollero volgere immediato carroccio ninfomania svarione acescente trebbio religioso Pagina generata il 24/11/25