Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
turbolento desinare venti predisporre silografia influenza suffuso sbroccolare tomba erba sghengo orza tabernacolo calidario eruttare cali tepore dissettore convitto rimontare garetta oppio nido frascone senziente citrullo metodista ascensione bidello liquidare cavo cubare foglia marazzo commistione logismografia segugio pataffio laringoscopio apirologia staffile rapato stranguglione salcio marittimo passetto impinzare carbonio svettare confabulare giudeo avallo purim avventizio abbiosciare bernusse Pagina generata il 13/11/25