Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
sberciare crosta cerusico impeto paccottiglia loquela lume teodolite cervogia sfuriata immagazzinare zeccoli cialda nomenclatura melegario folla privigno portolano sonnambolo angelo ascensione averusto mariuolo rivivere mazziere pondio cervo tesoro volgolo sbudellare loco parroco anti sifilide molenda subbuglio registro mascagno strutto furuncolo purulento amplificare tratturo villa erosione zingone cantoniera tromba farfallone ferza schiniere immergere micrococco placito subasta Pagina generata il 27/11/25