Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
segnacolo concentrare brutto generoso favalena sargia iconoclasta rimbalzare apprensione fronzolo inulto mughetto lira boncinello novilunio filodrammatico misi fendere caluggine mattina consentire epitalamio broda fiorancino patena imperturbabile serraglio palato colluvie sproloquio divorare grondare brano tempio damigella difetto dia ipsilon tantafera adulare rintozzato imbruschire mazzacchera confortino arranfiare pruzza evangelo condiscepolo bucinare orzaiuolo Pagina generata il 11/11/25