Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
zampillo assaettare sbornia congiuntiva pornografia utello spondilo battigia pasto vertigine abiatico pronome scorniciare teurgia torciare impiallacciare manualdo ti sincope aconito abbottinare annestare caglio nominare nefa fia priore papeio commentario profitto collegio colofonia galleria cocca carniere cioce acquastrino offella ramaglia tralasciare esercitare regghia sventrare comitiva remuovere strombazzare dedalo busecchia agata Pagina generata il 04/07/22