Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
purim lussureggiare strame trifola dinamico abrasione obliterare comignolo pettegolo metoposcopia etesie contumacia ghiera impero intercidere disconfessare accorto corporeo pasticca unita raso rastello carosello costura tampone nomologia pizza aita enterico guaiolare tritolo aborrire indiare acne dedicare sgrottare configgere intestino caduceo censura imbrottare nitro sospendere ottalmia totano giure bofonchiare genero acre subasta lento incivile milione talari Pagina generata il 06/11/25