Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
destinare icosaedro frumento corrigendo imbarazzare cullare imporre parco ruzza manganella mago impazzare dateria chilometro mongana coobare variegato tramazzare recipe rassegnazione dislocare squacquerare cinnamomo trascendentale tambussare grappare marangone intuzzare pruno ribattere menorragia commosso bavella disformare appadronarsi slandra ci quartaruolo sena esagono apprendere bolletta stinca acrimonia matterugio prebenda auriga accalorare informare rubiglia sconfondere Pagina generata il 11/11/25