Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nei «•idrò^eno-e semplice, aeriforme, che si trova dal gr. YDRO==YDÒR acqua {•v. Idro) e tema del lat. GÈN-O === gr. GENNÀò genero^ produco. Sostanza vegetali e negli animali: cosi nominata perché la sua combinazione colPossigeno produce Inacqua. Il gas idrogeno è quattordici volte e mezzo più leggiero
0
dell'aria e si accende rapidamente detonando al contatto dell'ossigeno.
strascicare notturno uri inezia peloso mozzicone trascegliere banchiere trillare bugnolo lappare mancare contrappunto gentile addurre fardello battaglione inizio quindecemviro menda sciapido rogazioni imporrire slabbrare bagnare nadir contestare abbacchiare castaldo arte ognuno cordesco mannocchia avello sfriccicarsi sbaccellare oppignorare accondiscendere escoriare verdura rustico ospedale telaio alieno menomo scaltro passimata becchino pincianella fitografia Pagina generata il 16/09/25