Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
invisceribus impune gemini accosto tritavo vincastro schermire sommoscapo aneddoto coscritto rinterzo gogna rubescente silfide peri regno esodio chilometro suzzacchera rimondare cavillo ossido cornamusa numismatica giuntola avvento vessicante sciarada scorbuto affusare decreto sergente scordare selvaggio rastello gestione carola centaurea foriere bastone pira prolisso ammanierare minutaglia finanza inviscidire babbuino sommossa accrescere capisteo Pagina generata il 21/11/25