Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
belligero acino trasvolare burrone inorridire crittogamo rampollare ciappola strinto ingratigliare maschera maledire calomelano civetta diverso pencolare disco aspro forcola manifesto miniera scatroscio spippolare forsennato escussione scottare profitto milorde svitare tamerice decasillabo elisio gobio falta disattento diabolico lince scamorza nominale piccoso sapa nubile granatiglio cireneo cioce dirazzare rabbuffo afano becero arcaismo Pagina generata il 15/09/25