Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
grandine derogare sviticchiare argano dattero cianciafruscola velario imboccare ippocampo appio superstite ducato gironzolare sobrio ostinarsi affluire frignare ingozzare parotide greppo magliuolo allentare mocca petrosemolo strangolare astronomo imbratto eslege incutere superfetazione indeclinabile pupo trufolarsi saracinesca pozzolana citrato fumea stereografia esametro mane bucherare intervenire suddito internunzio alleppare colludere tradurre garzone maniere decedere selenio afferrare reprimenda quinato Pagina generata il 16/11/25