Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
posteriore fica fustanella pedinare templario taccone bastiglia pentatlo mundio neomenia carpo enfasi equipollente sofista sbalzare umettare impiegare quarzo ratta bigoncio arra artesiano fiale frittella ioide addetto coloquintida emetico scalo digesto barco ardire perma pazzo auspicio carniere chiavistello ivi margravio affollare urolito falarica bicipite bis risonare ganga univoco veicolo penetrare sagriftcare lamentazione laude Pagina generata il 25/11/25