Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
fregata conca ricredersi chermes memoriale popolo bardella agghiaccio concrezione basilica erettile inuzzolire lampreda canonico patronimico inferire resipiscienza aggettivo irruente interregno cortese zombare inerte sgarire scoprire gorra concernere pazzo ciocciare secante apostrofe decaedro diplomazia idra pilastro logico massaio spodio tampoco ti brano contrito birbo trascinare auspicato flebotomo templario fischione stanotte attrito equinozio ferraccia crisocoma scasimo Pagina generata il 10/10/25