Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
innato decreto terminologia imbizzarrire ammontare falsetto sproloquio coloquintida delusione ferale marazzo orologio merlino trarre attutare marmorino glauco fia gualcare bestia ninna lezione picciuolo disinteresse bignetto frassugno pape cattedra morsicare impregnare malore sghignazzare catottrica ammandorlato ponderabile ginnetto curandaio millecuplo irrefragabile accia smuovere formalizzarsi sesta egloga mavi impigliare doridi Pagina generata il 26/11/25