Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
aggregare scatenare ramace petardo dolce indigete farnia ancroia battistero emolliente nocca friscello tecchio gastralgia spulciare depredare fatta caserma brigidino bociare trippellare reattivo albeggiare chermessa solidale quintuplo presso matera otturare vandalismo bazzicare stantio acquavite caimacan presumere macchinare stregghia medico scarpinare abrotano mondezzaio corata p cotesto suffragio isoscele castrametazione ciarlatano tamerice manufatto basto teca conseguenza annuo foraggio Pagina generata il 10/11/25