Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
orientarsi ghinghellare gogna ostacolo consonante istmo buono veglio intermezzo gardenia brocca vetriolo svernare magone capillare menisco vermut patria sarmento valeriana banale cornacchia fuso antifrasi abbaiare plebiscito sbozzolare tardo annegare grascia svenire curioso monello graminaceo salesiano persico segno institutore minutiere marra vello bedeguar ampelidee planetario sminuire ammantare palascio bando pateracchio ago Pagina generata il 19/11/25