Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
divinare feccia stralunare rastrelliera orbicolare mammona rondine tonnellata rinviperare frenello scasimo baracane giulivo tetrarchia deicida ballare gambero inzeppare inaudito bagola ferrana ceciato turbolento narciso perorare ingraziarsi orare colore carice slabbrare deliquescente antecessore acconto annebbiare tribolato potare cignale cefalgia maglia tibia egoismo procondilo progenerare boccino ammattire svenevole geranio cursore necrologio alamaro ugioli milizia tutto regolizia Pagina generata il 08/10/25