Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
coronare vincido draconite contra malia rincollare oracolo colica merarca biada palpitare scioperare stuello colliquare antera sbrollare paramitia atterrare ciclo motivo dismisura calunnia bellora gorgheggiare empirico quintessenza voi lascito carduccio volgare scernere appenare appartare apotegma naufragio cabiri pelotone annistia pappone trabattere p macabra migale rintracciare seppia ghinghero spalla scalzo accampare nenia Pagina generata il 26/11/25