Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
razzaio crogio gavocciolo vizio strafalcione scoglio sfenoide scannafosso iperbole ototomia spericolare pennato orificio proto eccentrico sberleffe sfaccendato chinare citriuolo carvi arrotolare degnare ippodromo promulgare placenta desumere nominale ligamento passatella scalogno macilento grave addossare candire spirituale mignone infrascritto ciocca voltura vermena soprano metamorfosi capocchio epatizzazione cupola disforme comunismo contributo incoccare pulcino zigolo acustica imperituro penitente Pagina generata il 07/07/25