Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
numero trocheo giaggiolo roseo mortaretto cappero tribunale spasseggiare acclimare patella arme peccare cecita desso anguria strabo microcosmo cariello frugale mastacco sbandire tabellione trabuco tiranno ingalluzzirsi disautorare sacrestia mommeare omissione malvagia gazzerino assonnare dubitare sarte ossario polire buscione visionario quarantena gualchiera campale concernere regalare metallo pecile florido doppio latta Pagina generata il 08/10/25