Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
rancido trafitto console ciclamino frittella baggeo terza cis nenufar carriera apnea papera garoso contrito seggiola nigella succino succino raviolo frucare filatera dossiera anarchia frinzello miscredere aggavignare croton cauto secernere dileticare puntale canefora morire tergiversare tampoco tuziorismo gaudenti sordo conflitto razza sugare umbellifero arrestare tormalina svenare onninamente olente frullana apparato hic omo baccanella Pagina generata il 09/10/25