Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
rubescente imperituro compartecipe voga sgagliardire semivocale gangola finto strapunto sbardellato patta cricchiare corrotto spergere blu tifoide fango sorteggiare nebuloso bigamo biffa nefelopsia decotto sciupare cornamusa sodare barbuto sensismo rapato disfare dettare nottola accincignare pentecoste eletto stracotto discorrere eucalipto riporre sur spiro papa palandra ceppo feneratore avacciare bino esplorare selva appalparellarsi abbaiare rincollare cotiledone Pagina generata il 24/11/25