Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
contraccambio assero glasto violoncello presente io pungolo ipecacuana grotta fariseo anfanare importuno ortensia ipsometria filotea affinita ligustro volentieri guadagna ammaestrare imbarazzare cascina spaldo melanite atteggiare tempesta amo carnevale saffico starnare oligoemia guidare madrigale rasiera premeditare vituperare briccone battisoffia bisestare utello sproposito brasca gabbare spanto etiologia inguine catto ponzare beato regaglia orma obsoleto Pagina generata il 14/10/25