Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendido. Altri invece lo connette al gr. GALA - genit. GÀLACTOS ° latte, ritenendo che designi a preferenza quel colore verdognolo coperto di una velatura guadosa e Rocchio delle bestie feroci; Ceruleo. Come sost. bianchiccia, propria di alcuni vegetali, come le foglie del cavolo. Che sta fra Inazzurro e il verde, come il colore dell'acqua marina bassa e è Sorta di pesce del genere Squalo, con corpo di colore azzurro. Deriv. Q-laucèdine: Qlaucità: glàuco == lat. OLÀUCUS dal gr. GLAU-KÒS propr. lampeggiante^ scintillante^ affine a glaùssó splendo^ e al? ang. sass. gleav, glau. Glaucoma.
conflagrazione mozzone sedano linguaggio primo odeo vita loglio ecclesiastico dissimilazione terracrepolo intemperie impappinarsi tassidermia quotidiano scappia corvettare salaccaio anneghittire pugilato triaca insolubile scottare fievole flebile despitto e conseguenza porpora taffiare pensile prosodia cacchione incalvire broccolo lite ridda lurco squincio giaco abborracciare indocile glucosio clematide gastaldo mugnaio metallifero barattare rattenere igrometro redina qualunque spuma sciorinare Pagina generata il 26/11/25