Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
tanaceto sbiettare cavallone prefisso baccante babbione estratto restituire merda ateneo perequazione daddolo milite voga mente rimasuglio bazzicare cherubino trepano fusaiola chiurlo tinto emottisi arrangolarsi cordiale epicherema imbusto prolessi nullo spandere timiama rinvergare mercimonio trattare epistomio disgrato ultore alezano diretto impancarsi trias lucciolare calice calorifero rancore nappa marmare tempio sensitiva ferie Pagina generata il 26/11/25