Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giardino prov. jardis, g^irdis, jerri; r. jardin, dialett. gardin; [onde ingl. ^ardenj; ^..jardiù; jpor^. jardim; ted. ilarten^ === HART cingere, circonare, ond'anche il gol. garda,gards casa, irte (b i-gai rdan circondare, [dallo slavo] gàrdi siepe], he ha il significato generico di luogo mio nei composti Lowenarten serraglio de'leoni, Thiergarten zrr'aglio delle fiere, Rossgarten island. gort; ser&. gradina, nde P alban. geradine: dalP a. a. ted. .AUTO o GARTO - gemi. GARTIN - [== gaclic. art, cimbr. gardd, polac. grodz, valac. ard, alban. serraglio ei cavalli]: ed esso da un radicale indoermanico GARD [che rimane P a. a. ted. art, kart circolo, coro, guerten (mod. ùrten) cingere, ant. scand. garthr ahi
3
ani. sass. gard, gard o siepe, abitazione, chiudenda, il lituan. gard-as ovile, V ani, slav. gradu giardino, stalla, città, muro, gràzdi \lit. zàrdis] stalla de'cavalli, graditi cingere, fabbricare, grad, gradac città, polac. e russ, grod, gorod città, cioè luogo chiuso da mura, grodz siepe, non che il^r.chórtos (lai. chors, iasione, ang.sass. geard, ingl. yard. luogo cinto, corte, serb. cohors) recinto e il lat. hòrt-us orto (cfr. Coro, Corte e Orto). Spazio di terreno chiuso da recinto, per lo più annesso a una casa di abitazione, dove si coltivano fiori e qualche pianta fruttifera, più per abbellimento o per delizia che per guadagno. Deriv. Oiardin-àggio-eria-etto-ière'zno-ìiccio.
campare tagliacantoni divinita ermeticamente sincronismo ippocampo chiromanzia torba fidefaciente maestro centauro vampa rasoio tambussare matterullo affazzonare conia riparare sole sommacco ciprio biglietto polisarcia peregrino asterisco uvea infiltrare cinabro purim giava ocio trambellare mollusco genziana sacrario barroccio fumata pane smentire cavillo voi interesse agretto spazzola cefalopodi sfenoide metreta ruffa recidere rimendare mastino scimunito sostituire compatto Pagina generata il 22/11/25