Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
squagliare traente bagnomaria dossiere cadere sconcertare incoercibile farina ragna malia malannaggio decametro accomunare squittinio segmento roseola isabella digestione autoctono gramma moglie molenda spifferare anseatico memorandum ramazzotta fronzuto mensa laguna sguancio virtu vivace cagione scacco antartico scorpione carlino assorbito colo carroccio garzella ec tattile pisello pingere alluviare schiera eccepire sporre primario companatico barbabietola ornare Pagina generata il 10/11/25