DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ghiattire
ghiazzerino, ghiazzarino
ghibellino
ghiera
ghiera
ghigliottina
ghigna

Ghiera





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in 0 G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia. licambeo scandalo ferace ammencire bruno strozza spigolistro sciapido accorrere squilibrare virgola rilievo viaggio prosopopea scapponata avventore garzella trascegliere retropellere fiocca querimonia vinto polire bibbio inopia buzzicare quattordici sisifo grifo morto disensato capacitare sfibbiare nodo sotterrare guardingo genero mangano o intercedere singolare dagherrotipo escandescente nebbia parapetto coltro salvataggio mercare germoglio sindacato forra impiantare baffo irruente Pagina generata il 06/11/25