Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
gualdrappa cerboneca bardella pellegrina ammontare panziera ottagesimo dissipare nosologia archetipo iracondo idrofilo crosciare faccia terramara nocella nenufar militare secondario federa canonizzare demeritare libello subisso epico sesterzio piacentare sa uraco prelegato comprimere consultore ta ribechino isterite lasso oleandro lebbra ruota sepsi incipiente cubebe gneis perfino villaggio sfarfallato cromo cabiri remeggio immarcescibile affiliare tonare anglicano Pagina generata il 24/11/25