Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAI (per UBA, UBAI) onde BAIÒTHS (per UBAIÒTHS) e Va. a. ted. BEIDE (per UBAIDE) ambedue. àMÌ)O-(i-e) lai. AMBO === gr. ÀMPHO, che confronta col sscr, UBHA; UBHÀU, che precede anche lo Il sscr. UBHÀÙ trae, giusta qualche filologo, dalla rad. UBH che è in UBHÀMI, UMBHÀMI lotto, oppure Due numeri giuocati in una stessa cartella, i tenere insieme, legare e Fu vuoisi oscuramento di A ed è congenere al sscr. ABHÌ (gr. AMPHÌ, a. a. ted. UMBI, UMPI, mod. UM) intorno., ABHÌTAS da ambedue le partii. Ami)). — Lo stesso che Ambedue. — Come sost. dicesi così una coppia di numeri giuocati al zend. UBA, Va. slav. OBA, il Ut. ABÙ e il gol BA, quali aleno sortiti. Dicesi anche AMBI ed AMBE.
rossastro fussia ammandorlato sofisticare scappata covone stomatico ricettare segnalare fagiano battesimo letargo gavitello acciaccare fiala fiero barbule carmelitano agnusdei ingabolare gonfio intronare trenta iadi disimpegnare metoposcopia rococo ronzinante passim ritroso sangue emuntorio zinco menchero propoli spulciare allecorire assai calcedonio ammanierare guadagnare legume burgravio narghile malefatta novenne vivere vivo h draconzio canapicchia ventarola tamarindo buristo ciottare Pagina generata il 06/06/23