Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
scanonizzare ermetico cencio chiacchierare isonne fosforo cuscino cachettico gradina laureo detestare cis feldspato domestico imbacuccare offa pergamena travedere modulare circonlocuzione sfrascare spennacchio sdraiarsi intugliare frenetico serenata latebra nummario lonzo soggezione imporrire commistione palustre scacato giberna semenza tumido architettare scompisciare proclamare navicella ittiologia perequazione mimmo alloppicare guattire fiandrotto sbarbazzare riquadrare bronchi randello strimenzire materialismo Pagina generata il 13/11/25