Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
pirena itterico missirizio lanterna corporale sgrossare ramaccio iella arbitro uncino prodigo derogare dinamico tribuna veto fercolo marengo armadillo avvicendare scarificare calca monometallismo pelletteria interro accertello tondare bautta islam pergola statere lungi perrucca dama recidere gotta rondone michelaccio fonico tanno anacoreta lutto gargagliare smunto fanone seggiolo facchino acetabolo coperto officina innaffiare appartare delicato svellere tinello posporre Pagina generata il 22/11/25