Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
allegoria pavoneggiare copia tegame vigilia meritissimo illeso fragore incinta peso ossizzacchera branchia pinzare obliterare balire esaedro pantografo trarre torneo sessagesimo gargozza cariatide smencire distico assaggiare afono fontanella subsolano conquassare mondare presiccio baobab morsa teatino sepoltura moda sciaba patena cassia assolvere preminente persecuzione asserella dettato rabarbaro gallonzolo pentacolo cobbola brivido pavesare Pagina generata il 17/11/25