Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
delibare destituto legista cefalea soriano consulto abbricchino san inceppare sfarfallone ralinga orchite mongana mandare suffumicare dilazione consnetudine postumo tangente riversare sporre tribbiare anticresi anestesia bue oricella nebride fratricida estricare tortuoso prefica ftiriasi giuncata degradare protonotario mangiucchiare sofo panchina ghetta volanda attristire discorrere salamelecche erica minerario compulsare inzafardare fuzzico tartaruga maiorasco fistella misantropo armatore Pagina generata il 18/11/25