Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
campigiana capaccio costume borgomastro dissenso sommesso nibbio trasferire finocchio otre versare ermetico creatura imbalconata gallo valanga rosmarino sesterzio demone fiato morione mescolare sornacare stretto machiavellesco ilota molino metronomo cucciare sordido trapelo pacare incarnare problema cazzare frontiera oliveto rinchinare mercato rizzare logico torpore gneis imporre arcione pulce segale modiglione fattoio randagio mannaro biacca Pagina generata il 13/11/25