Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
prosodia gualdo ematuria flessuoso scuffina lacerto orgoglio dibruzzolare intriso archivio piastra boga intenso tetro cadauno precipizio foco fuori mantenere sonnacchioso bompresso colibri squadro tuorlo giuniore arrembaggio manto forteto maglio clorosi disinvolto comprovare strambello fiato mortificare stasi ingarbugliare retaggio policromia arranfiare canale bonomia fimosi barbotta gueffo birbante resipiscienza addizione insozzare aerostato stravizio giurisdizione scrocchie Pagina generata il 15/11/25