Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
macello eventuale ultra scornettare seme schifanoia disguido olente nevralgia casolare buaccio gocciolone padre affronto lacca mascavato cilizio pronunziare rampollare sbrancare trochite installare inesauribile cavalcare bambino erta dissolvere digredire cisoia tinozza pavido acanto freddura dissanguinare sagrestano mariuolo prepotente nazzicare stupendo gasone macellaro deficit gabarra gradire salame messo costumato consecutivo deficiente figliastro tratturo trapelare disegnare antinome sgarrare Pagina generata il 19/11/25