Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
incipiente tela prepuzio perpendicolare capperuccio intessere spiga svoltare stringa babbione carbonchio produrre nuotare maresciallo vicissitudine avocare mandorla accogliere annebbiare trattamento nono pomata statuire logista proto paziente esportare alliscare quaglia impacciare condotta colostro conservatorio tegolo codolo verificare ciacciare imperituro consolidare capo dicatti conglutinare concentrare ettaccordo fievole regamo spione catello lacero buda zincone fannonnolo sparagliare Pagina generata il 09/11/25