Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
liocorno abbriccagnolo bariglione altana bimbo ghermire iuccicone mozzina billo canone broscia agghiaccio archiatro spettabile dirigere polpastrello erbario biotto orvietano alguazil interiora scacazzare dite illeso demotico dedizione ravezzuolo verza atto zoilo monottero bussolante piacenteria saccente nino bambolo farcire mento bure liberare ove revalenta estirpare dilegine centauro astuto migliarini confrontare brefotrofo cherico susta gerarchia malevolo Pagina generata il 07/11/25