DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gargo
gargotta
gargozza, gargozzo
garofano
garontolo
garosello
garoso

Garofano





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 hanno corteccia dura [cfr. sscr. khara garòfano dial. sic. galòfaru, venez. ga'ofolo; rtr. garòfui; rum. carofil; ga-ofil; prov. e fr. girofle; sp. girofle, ^irofre: corruzione del gr. mod. GARÙFALON 'he [cambiato FALON == FYLLON in FA^0, che è derivazione più nota e comune], ^he proviene dal gr. KARYÒFYLLON comp. li KÀRYON noce, nome generico di frutti 2 negli scrittori antichi nel.senso delPz. garofano. Cosi detti i fiori non dischiusi di. un duro, e khàri specie di pianta e il suo frutto} e FYLLON foglia: sebbene questa parola arboscello non si trovi indigeno delle Molucche, di odore aromatico forte e piacevole, che servono a profumare le nostre vivande; ed è pure il nome di un noto Genere di piante, che ha fiori di vario colore e vaghissimi, il cui profumo rammenta il garofano. castone solcio sesta arcigno stearico regno carosello automa arborescente spavenio boria traffico erompere tradire pellegrina pincio metafisica apocrifo faretra vilipendere tegamo diritto trifido cammeo perenzione sospirare incallire primavera stoia affiliare rapportare orittologia piretologia rincollare dietro mestura oroscopia veronica oltracotante intimare fonda specioso baggiano composito valvola sorto tinca increscere proiettile anulare iosa epidemia capitano Pagina generata il 13/10/25