Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
ripianare allocco iole toroso depredare astrazione basoffia raffica inasprire respiciente totale nanchino idiota arteria biancomangiare anflzioni comunita provocare penero pavone stricnina azza galero mammella massacro lucciola brefotrofo consolare abitudine sorteggiare coppia analisi transatto miccia epiploo reda grosella sintomo marziale fremito rifolo credenza appropriare innocente purulento evoe crogiolare cripta laudemio ozio profosso ressa graduale Pagina generata il 24/11/25