Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
rasare pipiare atterrare grilletto fresco assalire frignare estratto sella volano acqua munire plico rinselvare sfilacciare minaccia naccarato rinviliare sbraitare bruire forcone ispido buscherare staffetta secondino mulattiere flessibile ammaliziare sodomia fonte avviluppare evviva preludio cartolina icore sproporzione infantare stadio capitolo parabolano uro arduo succhione scocciare fuga dilombarsi arvali straboccare zendado combuglio moia susino singhiozzo convito Pagina generata il 13/09/25