Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la nata, il figliò)^ si riportano alla rad. gr. PHY (=== sscr. BHU) she ha il senso di essere^ far essere, che brovasi nel verbo PHYÓ produco: e per questi varrebbe il generato (v. Feto). Il generato rispetto ai genitori. Deriv. Figliare onde Affigliare; Figliastro; Fi^lidccio; FELIUS, che dótti etimologisti collegano a FEL-LÀKE succhiare, dalla rad. della sscr. DHE ^cfr. Fumo\ che ha il senso figlio rum. fiu; prov. fils. fi Ih; fr. fils; a. SJ). figo, mod. hijo;por^. filho: == Za^. FILIUS == an. umbr. FÉ riflesso di suggere, lUattare; letteralmente Spoppante, l'allattato (cfr. Femmina). — Altri invece meno felicemente, confrontando FILIUS all'ani, ^r. PHYS, PHYÌA {il nato^ Figli[u\òlo.
virgola timiama straccale bottega discorde quivi difterite pedina vinto congiunto devoluzione sapone telonio intenso camarlingo tastare sambuco compromettere prefazione scottare eloquente timoniere incapocchire barba sciagattare zampogna cavallo indelebile vi ripicchiarsi deposto mesolabio limo aga lattuga rampo testicolo puntello dinastia fante cacciatora strapazzare farfaro espansione nord ostro cenobio paffuto pizzo balista spingere braccio ricco Pagina generata il 14/10/25