Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
obelisco serafico trafusolo esautorare invischiare vescica fautoretrice preciso brindello doppia vagello soffitto giovane cumolo sineresi ciamberlano paraguai assorto interrompere serie freddura tonico fremire isoscele scartocciare apprestare ostatico camiciuola gorgozza sdrucire fosco goliardo possedere sgannare ligustro ghibellino babbole manoso nascondere maona menostasia coefficiente fiacco costellazione idromele museruola trasentire senziente regaglia ballatoio saltaleone giusquiamo Pagina generata il 15/09/25