Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
spondeo cuore guerire lippo frigidario stazzonare omaggio baccello rogatoria mutuo strosciare salmo repubblica effigie giurare orlo guardiano dono spinto vandalismo cuticola babbuccia bacca giubbilare ponzare affronto cerotto finocchio fignolo sorte simpatia diguazzare era bisante ecumenico infocare visorio fusaiolo scotto ceciarello economia acustico inzaffare anflzioni merino sedicente aspersorio professo fregare esautorare battigia suntuario sgomberare Pagina generata il 16/10/25