Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
grida cucchiaio tramestare acanto pretorio figuro concistoro borni decuplo cazzare raschiare patogenesi suppurare rinforzare grazire pellicano collimare rinserrare spigolare lordo doccio satira alticcio sbandare caimano camaglio pottaione sceso fiato gomitolo trinundino ciborio armeggiare catriosso egira ciscranna indocile corbezzolo scoccare connubio panacea paracleto becco merlo coronamento cappuccio liguro bargia tacito birillo Pagina generata il 28/11/25