Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
serratura bastiglia alido contraddanza sparviere pistagna cremisi balsamo vanto sclerosi ragliare scuola diadema discendere scoronare sicumera palto rampare sopravvenire ambasciata esazione scarificare scoglio bagaglio convito leucorrea squadro mirto ringhiare bibbia proclive sbancare allignare ermetico suspicione protestare perequazione meso ipocondria gragnola pendone cerziorare cadi malinconia giunonico folgore polline conventicola stravolgere tratto asperrimo cannibale inferno dicitura fideiussione mugliare Pagina generata il 18/11/25