DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fantasia
fantasima
fantasma
fantasmagoria
fantastico
fante
fanteria

Fantasmagoria




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio. menide compera lattico adirare amaca osservare anca palla rigno dateria ariano assegnamento serafico crostata giuntola insenare oleandro randagio trabocco smorto irrequieto pernice ambracane regolo docile albicocco avere avulso giovane trabattare ramogna detta cazzare avvicinare mirabile mobilia sforzare socchiudere lauro gemello soia lombricoide geronte aposiopesi pinguino cespuglio fiandrone tenuta quarto tombola Pagina generata il 27/11/25