Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
panca cacchio garda credito labrace esattore cocuzzolo spiombare malinconia petalo eterogeneo prua prolifero dervis escoriare semplice superlativo magro persia trassinare egira messere tuono miriarca clivo leccume utile soperchieria mercatante roba glandula bordaglia unificare zamberlucco sardonico ipostenia frotta corteo strinto ciondolare tribbiare eludere matterullo consuntivo leggiadro copulativo incalzare vampiro scapaccione dispotico passamano uliginoso imbambolare granciporro Pagina generata il 19/11/25