Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
ribaltare fitozoo favellare plumbeo aneddoto fortino glasto tritavo pippio cute soffiare iosa sanguinolento se evitare intellettuale tolo stroscio sommo commilitone giorno visivo idolo luminoso algia invietire serraschiere mutria inventivo nepote perpignano falavesca levita impaziente cespo coppella birbante malgrado martoro fremito intuire arista favoso adibire riscuotere accademico parificare sibilo Pagina generata il 18/11/25