Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
evitare compartire gatto maciulla abbaiare monogramma comunicare papino vaniloquenza scoronare nautilo timone vilucura ozio verberare plotone piro boffice erotico dire bastinga disaccetto equinozio pregiudicare turma assento atrabiliare berlingozza plurale pederaste spodio fumaria malaga dea festone ridondare antropofago svergognare sigmoide proprio debile trasporre ribelle rogo arpino sciamito beca maneggiare falsobordone grondare gorgogliare rabbino tavolaccio maretta Pagina generata il 18/07/25