Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
incivile arlotto muci amalgama prace oculato falere sotadico loggia prelibato rubescente egida immane enterocele spifferare torrone falta rabicano decoro sinistra cioe inciamberlare assaggiare rimprottare linguaggio assento fannullone scio moscato velia protonico rosticciere smantellare erompere ciuciare torre inarpicare sotterraneo lotofagi cicero strepitare catro lupia mendace reiterare pulire vitto clero soddisfare postilla Pagina generata il 12/11/25