DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fantasia
fantasima
fantasma
fantasmagoria
fantastico
fante
fanteria

Fantasmagoria




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio. zonzo martinetto rischiarare fumaruolo batassare pernottare fabbriciere bernecche manuale ciborio galoppino calderotto corporeo ficcare assioma tirone oriente galante cromolitografia ieratico corterare stupendo dilegine opinare oliva bonario gastaldo proclive liquirizia scuffia simetria spillare scialbo antico meno sfiorire contundente scornettare lucido ruffa banca diaframma sbiettare frangia ammutinare schizzinoso matricolare nitrire maiorasco acclamare incignare aritmetica allappare teda candescente bivio Pagina generata il 06/07/25