Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
linfatico trasportare indovare espellere bugna francolino briciolo mascalzone venturo ricciuto prolegato soppiatto rilento incanutire sistema futuro dimesso acquitrino guazza pungolo me scastagnare littore aggrumolare dodici dromo fatturare sensale pericolo blenorrea tornire disio liscivia orzo cappita mansuefare banderaio spirabile archetipo geminare incruento intirizzire costipazione garrire cardenia micro inventivo Pagina generata il 28/11/25