Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
brugna alleghire boccale diversivo tratto tarantella reagente marzeggiare sparviere calidario pecchia balena caso irridere funebre millesimo interim equivoco bigio gambero bisdosso impacchiucare rinterzare sbandare crittografia tarida aghirone genovina gerofante genziana miele meta irrisore cosmogonia gravicembalo pisciare furetto sgorbio razzo tumescente mazziere esagerare corolla ciocciare barluzzo mitilo pulire bisnonno durlindana mannerino frisato Pagina generata il 25/11/25