Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
risecare sommesso stercorario guiderdone ulire tenuta nottola contrappeso ammorzare causidico ledere merope cipollato gaudioso quatorviri navera frappare minerario camerale notturno seguitare voce perimetro acciaio amo bifronte apoca svignare equiseto muschio sconsigliare pugna mucchio dringolare tabellione eretico moglie linceo scerpellare roffi fossi cullare insorgere raggirare idrocefalo mirza concesso sottoporre sicuro Pagina generata il 23/11/25