Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
cauzione fonda tufo sfinge mucia etnologia travestire mastangone intangibile interpetre rimescolare ignaro disaminare ogiva paladino margarina palascio bailamme pugnale pederastia gabbia fulgere imporrire padre naufragio teorema mozzo penati panegiri casco asino ablativo parlare unire sfoggiare barco dinastia imbietolire dormiente circonfulgere raviolo graffito area rimasuglio ispirare mulo morsicare pretoriano patire teurgia caccabaldole Pagina generata il 11/11/25