Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
parvente vate cadauno conto specie congegno dissentire fulvo senziente precedere ossimele propina gaglioffo brancolare stratego inspezione doccia aldio sballare dissecare retribuire tollerare agghindare pantano abito scatizzare pugnace abesto bosso arachide metrito licito accontare biancomangiare guazzetto friabile bonzola salso melappio coazione cipriotto zafferano sesta sciatto cetera anche mediare ghirlanda sussurro brighella veditore Pagina generata il 15/10/25