Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
scioperare guardare suppletivo caruncola institutore ottomana rifare emanare piro consesso smorfia agnato confederare rincagnato ziroziro fandonia simun stracchino sottana stemma garzare spelonca impudente bastone tarpeio necrologio latteo aumento studio sciabecco scoronciare logogrifo indenne translativo fruciandolo inculcare grillettare intersecare sottana terratico cilecca cosi mordacchia bagordo annuario somatologia raro ospizio stormire verruca bove fendente provocare deridere brigidino carroccio Pagina generata il 14/10/25