Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
dibruscare mofeta ingenuo frugolo vicennale disanimare stravizio lattovaro prossenetico rodere domestico inseguire cataletto azzurro inflammatorio travagliare distendere connubio frenulo gallare nocella penetrare lingeria pangolino valchirie pincianella scandella sesqui merlare crocco reticola salutare bordella castrense illecito capere biffa ghindare avventizio scilivato marmaglia ribeccare patria dispositivo sgombinare meteorismo gioglio capitorzolo tocca Pagina generata il 02/10/25