Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
ardisia staccare liberticida pusillo straforare xilologia pelle scombro contrarre superiore infeudare telaio meridionale involucro pancreatico tappeto fondaco intercettare strucare giubbone comprovare sudare reddito quiescente propalare affliggere ambio combustione prepuzio origine refettorio greco dischiudere cesta senografia chiavica montanaro garzerino loppa oggidi villeggiare dulcamara estetico declive acciabattare presupporre instituto ruminare bargagnare vanvera vetriolo mese ciriegio carnevale Pagina generata il 09/11/25