Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
tressette glossario punto u sommettere falco posticcia clitoride metreta olire esazione inscrizione sodo convolvolo piovere decretale megera cassare giustezza sbozzare eucalipto trabiccolo spiga nero cantimplora apparecchio botola loppa attondare commento facente trattore roscido sarda stollo abadessa ragliare piombo vicenda otologia edda invertire rinnegare sfoderare sbozzacchire prua cioe nibbio iuccicone ignivomo scuola crine Pagina generata il 06/11/25