Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
gramignolo lampione frappola catera ratafia tombolata veggente adire fogare posa dioscuri asserragliare monoteismo palandrano crivello graffito penisola piota avaria avverso nutrice insolazione compagnia testuggine conio prevedere celere parte pugna istantaneo terapia elettore affrancare troniera crociera tramontare anchina scingere zuppo epicheia onomatopeia percipere avvinare dissimile proclive rafano altare sepa farsetto astuto bricca Pagina generata il 08/07/25