Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
chiocciare gobba bruzzo occludere citrino falegname agiare templario spartire arrossire semplice candela eudiometro licet acquisto alidada tragedia propugnare movere minerale infusione raccomodare zuppo posteriori sistole caleidoscopio merceria sanguinaccio illuso tuba colendissimo sermollino grana malagma rinnocare cotica manevole triplice morbido turbare pensione carrega bilia stonare tempia passa stola perizia asserragliare ottica sussidio parca Pagina generata il 09/10/25