Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
sagu lupo scarpata ippocratico faina giacobino andro matronali intuito danaro gabarra auto incolume vivanda equipollente disastro implicito obelisco cuocere gaia chiavello scosto nare frigidario sacca imprimere feltrare peota parricida filigranato parrocchetto scrimolo spidocchiare vagolare intrudere broglio adibire tasto mirtiforme passimata menzione appiccicare dire suino schernire orrendo muffa penna immemorabile androne artiglio bagola Pagina generata il 10/11/25