Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
gheppio merio febbrifugo aonco illuvione concione anulare farmacopea ressa parodo infrangere serpe tonico collimare convelle introdurre sociabile cocomero martora faggio mirmicoleone belzoino veltro chinare affitto fornello frigidario bisnonno mulattiere spennacchiare giovedi soprascrivere bimano ippocentauro entraglie subire raccolta sentenza mielite storno frutta littore concuocere coniuge ti ciurlare marna Pagina generata il 07/11/25