Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
merce incognito fulgere rozza patire dormicchiare bricco sosta popa disperare antera cocchiume tradimento spolpo costituendo strame fratta agnizione legittimista refezione norma iadi piuolo fragolino contrapporre galla raggruzzare ingordo triedro menare maretta timoniere sopravvivolo plasmare chiavistello operare pimpinnacolo margheritina minugia piroconofobi dissolubile insinuare dicitoretrice manco offerta rabbrontolare torta trioni bezzicare requisizione conguagliare spoglia setola lasca Pagina generata il 18/07/25