Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
ortotteri annunziare vergaio fracido franchezza raunare zeta frana fila strinare springare sferzare mortuorio pindarico fondere crettare pirausta disgradire palo sbaragliare snocciolare dormiente morsicare salice cavallone viticcio panegiri allazzare turchina secondino giunca albumina monatto opportuno strepito terzeruola postumo perseguire impastare biblioteca enfiteuta salcraut capperone laniare vantaggio deificare rapace pederastia filodrammatico Pagina generata il 18/11/25