Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
catorzolo grotto ozio mareggiare giurisdizione draga puntare esumare spione mancare amplesso rima grotta ghermire fondaco trasgressione ariete proda orchestra erma prosternare vischio forgia nipotismo occare puntale negromante fragore grecista mormorare sincretismo cranio velabro introito sermento assoggettare spicciolo scongiurare solaio pompa recettore delitto treggia trovatore h reboante orificio agio pentafillo nosografia incognito dedicare magazzino spiede costei Pagina generata il 16/10/25