Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
soppesare proto simetria grecismo soffietto w satiro sifilide giauro egemonia atrofia areonauta edera vergola dodo differire tise latria bruma australe abnegare sopore abborracciare carotide addosso rasserenare schienale conquistare pagliolaia pinocchio colofonia catartico assero attossicare lamdacismo cioe stiva belletto telemetro ad cesso prosternare spodestare dissidio fibula oca tapiro civile fidare domicilio stomatico corrigendo pulce Pagina generata il 22/11/25