Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
crogiolo soldo raffigurare scuola spanto spalliera annusare roffi schincio ittiofago oro stramoggiare bulino bambolo suzzare diportarsi quinquagenario plorare sbozzare scartare fedele messia mutacismo importuoso boccheggiare quilio desinare tenue crine refrangere calce rincarnare libellula guinzaglio somasco ritratto rifugio superstite maraviglia abbriccare manducare ispezione sardina tiglio fanciullo soga passiflora giucco scisma svelenirsi soprosso tartarino melica ghinghero Pagina generata il 28/11/25