Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
genetlio refusione zibaldone inzipillare minareto rachide atellano orfano spallare alidada contravveleno via polizia crocciare affluire salpetra sentire soprannumerario ammollire desiderare segaligno piantare raffigurare raffineria rampare materializzare preside ottuso scudiscio broccardo allindare mattone dilontanare martello salcraut riversare ne esigere sanctus casuploa leccare soda avvedersi trasandare agreste meggia rivendicare intercalare mattutino eruginoso Pagina generata il 11/11/25