Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
odiare emissione lassativo connotato pollezzola secessione ottone sbarrare sogguardare strattagemma covo tenaglia placito ricambiare ferie corvo scagionare felce maschietto sgonnellare prelibazione imbratto accogliere spinetta radere scapestrato allucinare tarpano miscellaneo ricapitare masurca ileo palude assise gargotta ampliare roffi ferro setino letteratura osceno basilici trainare proteiforme ballottare aristocrazia forsennato ciambella controllare Pagina generata il 07/11/25