Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
plettro controversia brucare boccia matronali congregare insegna magnificat virile incarnare subentrare costare settembre mura asse emporetico sovra barbatella virgulto zingone timiama aggiucchire balla peverada largire effrazione precauzione fraterno pube bucherare muiolo distruggere assestare ceraso appaltare spogliare biforme cocolla incalzare coccige grilleggiare pritaneo nemico combutta visconte edema dirompere stringere avvocare bernecche fetente ammenda furare Pagina generata il 23/11/25