Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
menti, nella stessa delle parti di un tutte Stato, Essere (cioè Modo nel quale un» trovasi costituito, temperato); Inclinazion» o Attitudine a fare agevolmente chec chessia (come se dicesse Ordinamento del V animo a disposizione dal lat. [che Fatto per il quale DISPOSITIÒNEM or dinamento, ordine, assetto, si dettano le norm onde una cosa sia o avvenga], che altri astratto di DI SPÒSITUS p. p. di DISPÓNETE disporre, or dinaro, distribuire. — I/atto o l'effetto de disporre, che una volta fu detto anch Disponimento e Dispositura; Collo cazione ordinata una data cosa); Decreto relazione d'idee, dices Ordine; e quindi Prescrizione, Delibera zione e simili, d'onde poi il significato d A-utorità, Facoltà o Libertà di disporre Libito, Arbitrio, quale appare nella ma mera « Mettere una cosa a disposizion altrui » == Tenerla pronta a suo piacere
dimettere deschetto claudicare trabattere belva aliquota stagione treggea fado tiorba alagi bargia espansione ciocio falsificare strabuzzare turoniano incapocchire sottecche vinaccia ripulsa lato rob soppesare coracia pastrano pinzochero affilare mulo vacillare napo fronzuto inconsutile esame druzzolare statistica contraffilo folena focone siringa moscado litografia sublimare eforo celtico pitale citrato disparere placido atellano mantrugiare patrocinare cocco Pagina generata il 18/07/25