Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di credito, altrim. Degradare. Scendere di grado in grado (lai. gradatim\ dolcemente, altrim. disgradare 1. comp. della partic. DIS in senso privativo e GRADO nel signific. di passo, scalmo e fig. Digradare. 2. Vale anche Non ne saper grado, ne grazia, ovvero Non essere a grado, Dispiacere, declinare stato, posto (v. Grado). Togliere o Scemar di grado, ossia di stima, ma allora è comp. della partic. DIS con ufficio negativo e ORADO == lai. GRÀTUS grato: p. es. « tutto ciò che altrui piace, a me digrada ed annoia ».
broglio randagio eumenidi fimbria zagara lente pepita sigillarie quadrigesimo concordia cavina doccio grinta carpita amarasco bofonchiare millepiedi vesta sgannare scolio granulazione trambellare pristino billoro buro mandorla sbietolare spazzo diffidare ranzagnolo vispo integro gratuire messaggeria contendere mezzetta tassa grillotto ricorsoio panzana poltiglia schiavina pantera lenza sorbire quartiere barellone cannocchiale riscolo belligero Pagina generata il 24/11/25