Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
sciroppo manfa contraddire efflorescenza tegumento ghiattire fattezza annusare luco creare fratria capolino verre pappone suono chachessia scontroso ragunare eliometro competere comprimere ira gattice carie grattare qualcheduno cherico canavaccio scola parricida diniego leggere musa periplo macchietta ramatella tanaceto caricatura ozono coclea poziore buio suburbano fumicare inserto banca miscredere erto ipoteca giocoliere affondare sestiere alce Pagina generata il 27/11/25