DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

discendere
discente
discepolo
discernere
discettare
dischiomare
dischiudere

Discernere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 (v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre. toga composizione assegno strimpellare corredo concreto citare rimondare critico naccarato monte lauro camarlinga dioscuri riottoso nicchiare ulula ritrovare trucchiarsi approvvisionare ciantella reduce conseguire quanto sedimento fratta sgualdrina romboedro farsa sbarbazzare stratagemma statino tafografia apostolo passero egregio tamtam velia tuttavia sessagenario quinquennio gradasso saccente quatriduano esperire inzaffare pellegrina pappafico ammazzolare Pagina generata il 18/07/25