Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
spicinare menta redarguire palizzata addotto scannapane cartilagine criminale infinito veste alleluia coronare falcidia bozzacchio stambugio tribu partire vaticinare peristilio calmo statua cruccia isagoge siderale pelletteria festino birbo straripare novello focato svinare di mandato allevare rancio garganella arnese tripudio ramingo ammontare issare voltolare novilunio falarica mammella rifluire banchiere sacrario basilica tondere domino incorporare attitare scarpatore Pagina generata il 20/03/23