Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
statario opera acertello parrocchetto gasone prefenda riva reclinare impappinarsi fetido sposo recluta polisarcia spiraglio fluire bertesca ingranaggio pateracchio rinfanciullire laureo marrascura gheppio nucleo popolo nessuno maretta fanfano igrometro d giuggiolena imboschire pterodattilo fiera ergastolo rasciugare puntura frugnolo demanio perdonare sciarrare rifugio istillare steppa bile lupomannaro lampante contingibile solito riscolo cesoia sprolungare gavazzare Pagina generata il 14/09/25