Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
zamberlucco armatore cesso prosciugare congresso trescare magnano federale celiaco littorale auletica onice stetoscopio carriaggio frugnolo imbottire ascesso fregna attrarre sottintendere spulire eremo inquartare rubino cocuzzolo ciarpa guglia cospetto aspersorio inteso allappare rigare transitorio bardella pensare approssimare mancare ninfeo malore capriolo strato etilo stravolto madrigale scartoccio cesale dirigere impulso scomporre dedito sciocco riavuta mattana crogio Pagina generata il 12/10/25