Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
fanfarone castelletto pieta esile trocisco rifascio proboscide melica maggioringo plotone sciupare dattilifero sorto prosapia transfusione cantare ignobile gramolare spettatore bullettino anguria borraccia avvicendare dissecare soggiorno tesoreggiare catalogo divagare indire vertere fiacco palo arlotto nino scialle diaria concesso benestare catrame banale tarlo ninfea sgrugnare mignone mite emiciclo duetto rinnocare Pagina generata il 19/11/25