Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
plaustro fiocine lingua puledro colono sterminato litanie infimo riprovare armadio soffigere sinagoga ferrana sismometro epistilio sciogliere lomia tubero leucoma paniere cenotaffio destare primevo turchese pilao bacheca mussola icore notificare fiacca contrattile assorto esploso tega deludere accezione emi barattolo locale diaria rattrarre gira incalocchiare pediatria pirchio accostumare mellifluo liquore alleccornire ptiriasi Pagina generata il 28/02/21