Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
iride guidrigildo stordire seco parafrasi gueffa epigrafe attizzare evviva serraschiere giunca cuscinetto collaudare plastica cosmologia prelezione butolare estrinseco scrigno perforare cutretta attorcigliare tressette chermisi opificio secondo balena birillo biisaoco gnocco clizia indigete bianco baccante solerte forbannuto donneggiare giovare odontalgia velodromo farabolone mila piovere cuccare pendio tappeto euritmia marzeggiare rilevazione vario do Pagina generata il 06/07/22