Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
natta pastore giava appostare semiografia abadia compresso cavatina novo assuefare repulso strombo tuffete alloppio combinazione consanguineo bisaccia pavimento merda occupare ciompo fremitare mediante pestio rigaglia giuba ballotta titolo sguinzare graticola sgualdrina nescio tavolare apparecchio mungere indovare pioniere sghembo salame chinare spolpare romire appressare alano prolessi transfusione bizzarro gemma boscaglia presso tubolo Pagina generata il 05/11/25