Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
discaricare rauco mascolino insulso bacchetta adamantino idraulico terapia abbindolare digestione soppesare obrezione congio sfarfallare collazione buco squittinio bazzicare barbone zia terreo gno subordinare cinico grifo contrappeso concomitante fortunale ambasciatore buscola deplorare passetto maniere ostrogoto tuffetto bordone lusso buccola piumaccio requie supplice coscrizione agitare foderare manella fluente abiatico ortensia zootomia lasco conio dipartimento Pagina generata il 23/11/25