Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
capitello lizza teste spalleggiare buccola eruginoso vezzo polla arrappare designare oremus feriato glave bertabello sbaccaneggiare ciampanelle elmosant nidiace villa orinci n intrafatto subbollire ridda spalla serenata disoccupare bagattella inflammatorio orezzo morgana prisco flemmasia esaltare caramella ceffone soldano costituto manganese lunaria staccare spalluccia foraggio premere spanto sbalzare intonare rocca deita redimere sfenoide micologia schiarire arvali vermena lattimelle Pagina generata il 26/11/25