Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
infetto mucchio epigrafe imputridire sicumera sanie razzolare prodigio metrica diminuire re nitro instituzione asseverare briga connestabile padrone erbivoro millesimo acchito spedizione miasma spettabile tacca osanna ammucchiare tempera fontanella brasile linfa gente coturno pazzo uomo oleastro georgica venerdi fulmine reverberare melo oppugnare guazzo rovescio quia diverre dio sgranare coglia stramortire sovatto prenotare riposto novo antinome derrata Pagina generata il 02/10/25