Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
timo contento sbucchiare soqquadrare cemere proda regione panchina monatto ingubbiare pania subiettivo flavo fortunale energumeno cattedra malleolo tinello deliquio affogare inaspare correo cedrina malto bronco calia angustia fingere lonzo coltello azimut contrassegno rincrescere carolina poco bombanza misogallo stinca camosciare dissidio focolare longitudine siniscalco proiettare squartare statura maleficio buffone tramutare cornacchia immutare ragu disconfessare brenta Pagina generata il 25/10/25