Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
sbracare idraulico solubile scalpello imperterrito abbordo illuso frattura frenesia fontana strelizzi cadere capitella neologismo maio zoofito coppia catino intermettere decano estate veloce scombuglio manicaretto scardassare zannichellia binocolo ambio termopile quilio seccare annunziata melica radicale gres giogo ingozzare cassatura inebriare tuono panfo falena pitiriasi sacrestano ungere mirabolano contrabbasso scorpano adeguare rigurgitare Pagina generata il 11/11/25