Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
imprimere baio brescia miologia madornale fetfa parroco leucorrea ramberga pasticcio bambocciata appena prosapia sbambagiare golpe inerente lamantino flamine subodorare geenna cruciare umido aggio rintozzato arrestare camerata abballucciare tro meta nozze sperperare tricefalo ove siderurgia transfondere assise stria avanti epifora disinteresse paragoge banda abboccare stranio paraselene sopraccapo stralinco sbavare bolzone moschettare rituale assemblea ricuperare simbolo Pagina generata il 15/10/25