Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
andazzo inveire sbergolare palmea rovente semi pergamena dileguare burletta macadam ferigno primate rilevazione gubbia respiciente pulica serrare arcano ammazzare pitale squarquoio sghengo irrisoluto trasecolare mentre giaconetta nezza crovello pioppo acconciare batracomiomachi ragguagliare tergere seguitare ammaccare comitale mottetto acquidoso spedale razionalismo trafugare capaccio moriella prunella gallico stampo meta istantaneo lupercali meritissimo ubbia sberciare filo debito cadere Pagina generata il 05/07/25