Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
gualchiera corbellare persico bottone assunzione discomporre fitografia embrice stempiato interregno fiale repulso sequestro ambulacro storno docimasia bordella fissazione annegare capinera sgarrare dicitura camiciuola accingere tastare porca pretermettere macabra setto sbiavato manrovescio senodochio menade scongiurare risuscitare azzeccare altro arroto sotero imbalconata mugherino grugno ghindare canestro diadema bricco fustanella omicidio marsigliese attenuare arpione collazione Pagina generata il 15/11/25