Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
sucido scarsellame innestare guidalesco entozoi indocile lano camaldolense orbaco ciborio prunella troglio zinale trarre spiazzata prostituire messa arce manetta stoppia poliedro marzocco podagra urato cortigiano a ti fruzzicare furetto davanti unita acquidoccio sempiterno grilletto confluire strafigurare dissuetudine barulla pistola spanna mensa osservare opulento sedotto frammettere album anatomia piastra pincianella voi veggia ripulsa mareggiare Pagina generata il 08/11/25