Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
impinzare acclive angelo ministro dulia addormentare sfumare eclampsia controvertere bertesca grotto etimologia omo gardenia valicare serafino gherone caschetto indicare sciabica polviglio pesca urbano navalestro poltrire nausea inacidire emendare castrametazione cola popone tronco rubare fumaria patronimico confezione scaracchio strafalcione atleta deca raccomodare uscire matricina disgradare pentire virgulto fogno bilicare protozoario rinverzire oliva erpicare scorpione lacunare Pagina generata il 07/11/25