Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
de), lai, CUMULUS): === lat. CTJLMÈN per CÒLUMEN, che cfr. coìVa.a.ted. QVAL citata dai grammatici indiani nel senso di sorgere, sollevarsi, alla quale bene si annettono anche le voci Calamo, cnlmine rum. e ni m e; pori. e urne; sp. cambre fformatosi rannodasi Vant.lat. CÈLLO ===gr. KÈLLÒ mi muovo in avanti, spingo, quando non si adatti meglio all'altra rad. sscr. CAL, sotto l'influsso analogico HELM altura, colle, dalla rad. KAL, che e nel sscr. C'ALAMI muoversi, C'ALAYAMJ spingere^ e a cui pure Colle, Colonna e Culmo. — Cima, Sommità, che più comunemente dicesi Colmo. Deriv. Oolmzgnolo === Comignolo; Culminare,
posatura ammucidire ciarpa mo largo particola pirausta umettare follare lirico murena guanto disgustare estrazione patire ancilotomia obbligare bislacco incombenza mentovare colmigno maceria fragolino cesale resistere incubo tariffa ghiottornia aggavignare mislea iperbole supposito tralasciare quinquennio ilarie intrepido salaccaio epifora federale fidefaciente futile isabella croton colera anguinaia colla motteggiare sdolcinato subbio ficoso brusta bilancia migliore satollo Pagina generata il 07/11/25