Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
mercuriale affumicare fortuna sbancare ottavario microbio schiatta erosione roggia sbalordire aghiado lazzo sbraitare duplice trafitto mace dazio svecchiare inaverare ferie amorfo cali sfogare costumanza talari fercolo ciottare semita gualdana seggetta scarlatto aspro imbruschire litiasi giallo tise sparto idiosincrasia isagono agenzia scavizzolare asilo zendavesta solene forcella scurlada ripugnare requisire menare veste litofito brasile addicare Pagina generata il 23/11/25