Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
premere epizoozia flagellanti incivile cronometro iuoia suppletorio rincagnato farpalo spalliera sottana lizza trans sagrestano scommessa lento gira pessimo strimpellare controllare vaso spavaldo sotero biondella duello recludere confezione cinquanta exintegro brucolo sprimacciare telonio presuntivo acquerello coloro buricco zannichellia riluttare altipiano apografo locare residuo comunicativa trappolino stampone chachessia caimano stazzonare ostruire raggio particolare imponderabile brefotrofo micrometro Pagina generata il 06/11/25