Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
commensale billoro nevischio miglio ammirare crialeso sedizione parasceve avo teriaca antimouio asfodelo imprestare frangola panoplia schiniere picrina diavolo sbrollare pitiriasi platioftalmo emozione vincido rigoglio emmenagogo capelvenere spiga strangolare tonfo raffineria ottimo dissotterrare canonizzare unigeno dedurre gattoni gnocco costumare mussola lenocinio clava ipocondria archiatro zenit tintinnare attanagliare pregiudizio architettare pala Pagina generata il 18/07/25