Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
patrigno codeare trascrivere bozzetto exequatur palandrano tradurre subbollire priore giornea autografo lai impancarsi adesso muta raja professare affratto gravamento lavorio triclinio mediastino bandito geto delizia gettatello foco solene imputato parlare impellere prefinire dossiere trattore eroe umbilico tuttavolta selva stroppa sbaragliare svariare bruciolo bulicame sottano dissolvere furare prestito patria Pagina generata il 18/09/25