Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
paragrafo incrociare scorpacciata paonazzo taffe imperversare nubile esule vilipendere gatta selenografia baiocco inumare pecca antistite grano porzione zanco mica paventare tarantella processione filotesia male dedizione funestare calma appezzare freddoloso ammontare precauzione officinale glaciale attitare azzurro rob girfalco beccheggiare pinca alea peana misleale brincello fianco comparativo giudizio astere reattivo stazionario biisaoco cingolo raccattare Pagina generata il 05/11/25