Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
rissa impinzare gratitudine albore federale mandorla colto laboratorio picchiare scavizzolare abominare lava sauro serpentaria subsolano contare gobbo pendone espugnare delilberare smacco drappello fiera iutolento costernare pentamerone tarlo carena visibilio abolire patetico assito prillo ragade quattordici ruzzo palascio cicero ipostenia impazzare boscia sommacco aberrare aleggiare sensitiva pompilo credo tignuola entozoi Pagina generata il 27/11/25