Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
cavata antidoto ammainare bretto firmare lassativo annunziare ammazzasette massaggio caparbio suolo cipollato peto legnaiuolo dondolone irredento impagliare utente congegnare collegare una trastullare untuoso aguglia frecciare federato calco aereolito dirittura osteria anemoscopio acclive chiragra pina acromatico inseguire laserpizio sensibile napo truce fluitare arfasatto ronflare neonato tata sagire bocciare salmeggiare frode cooperare taso accorrere Pagina generata il 12/10/25