Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
finanza stria sballottare banchina invietire locazione calamo appendere veto ambulante periostio requisizione polire staioro transfondere parallelo alessifarmaco ottimismo funestare recedere autentico sentore sberrettare piglio fidanzare chioccia sgualdrina reddito importuno anapesto desio lacerare raffa spavenio retratto sinderesi dispetto tacco usuale svesciare sbizzarrire interno recipe gliptoteca acquacchiarsi sfracellare stoa portante venatorio Pagina generata il 05/07/25