Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
troppo contundere trilingue ponce cintura dovizia emiciclo dissentire tenta doccio vilipendere pardo sopprimere museruola sospeso progenitore morettina ravanello ancroia divulgare spiegazzare vicario prossenetico accerrare bighellone ire scarsellame sovatto divietare annaspare gioia bodola soverchio binda ammollare spunto rebechino extremis luteo carriola diffalta arcione sestiere scavitolare improperio usitato abiatico treggia Pagina generata il 27/11/25