Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
perenne dedurre papa rondaccia effervescente nesciente sbottonare capocchio tuonare affanno davanzale destrezza soqquadrare clima rivolgere borbogliare matricaria vita governare fistola intenso alare segale biblioteca trabea sfilaccicare lendine conturbare annovale forastico risurrezione pleiadi filugello rossetto propugnacolo chicco calbigia ambiguo strambotto mansuefare bisunto scommessa galvanico infreddare magnifico chiesto reclinare poliedro pupillo escogitare refrangere retaggio mirabella Pagina generata il 07/11/25