Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
compostezza fratello forfecchia fariseo proficuo rampone mozzicare compartimento regolizia trarupare intimare cruento asperges impartire bieco bottarga larice arrovellare platioftalmo cotticchiare antisterico murena sciacallo depurare calcare squacquerare nessuno sobbalzare scannare esercitare bua cosmopolita caverna glicerina secchia ganglio tripudio telonio strangolare leggenda raviolo sparto sbalordire monade osculo eccentrico minotauro verdea fumaruolo anfanare malizia laudese battigia neutrale Pagina generata il 19/11/25