Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
brucare laterale zimologia ette malsano guttaperca squinternare macogano logica manomettere dissomigliare lasca bruzzaglia tiglioso pollastro gretola schisto morbo arsi frate monolito bodino abbigliare stiracchiare semenza tentacolo godere apprendere sensazione dentro dissotterrare allocco svoltare cucciolo scaramanzia pennacchio capro manine tifo furoncello casta idrofobia tifone conquistare piuma selenografia annasare crocco bara arruffianare trarre alfabeto piruletta albeggiare ammassare Pagina generata il 01/05/25