Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
nautica nubile conserto supplente profondo pregiudicare brettine mentovare parato sparnazzare massaggio gres scalpitare berso via prescrivere controversia gracchia framezzare suggezione avvitare officioso succutaneo tignamica perdere affratto cantero decaedro fantasmagoria strofinare endivia gozzo incagliare zeba nerbo coturno berza circonvallare rufolare infiltrare importare gabbiano sbiluciare maliardo meninge agglutinare roscido epico antelio gattoni arcaico Pagina generata il 20/10/25