Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
stravalcare fignolo intabaccare effimero spirare tatto volta munifico tariffa gigante bello cria minuscolo bastardo salcio fica mazzaculare succingere rassegnare buffo annotare ombra scisma genere rigore cimberli discorrere favellare fronzuto mutacismo biga pillotta poesia chioccia fuliggine nummiforme composizione pasqua rescindere dolicocefalo sbranare notificare foraneo bottega mucchero stravalcare truciolo cotoletta precauzione neurosi titillare Pagina generata il 09/10/25