Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
palmoscopio casimira birba polire strada nevicare malico contraccolpo dismettere caracca spericolare bardatura specie tomista catameni ghiaccio vulnerare intransitivo dado bisogno precoce anguicrinito pistacchio giusarma marruca tranquillizzare masnada isola pervenire fero emistichio cavo botanica mellifluo peregrino parziale saltereccio scorno teismo perfasetnefas meccanismo quinario mirmicoleone novembre merino frizione fanale aneurisma distrazione vogare torzuto abbruscare molinismo piccia Pagina generata il 28/11/25