Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
ob cioccolata ciclope alluminare mossa segreto pipita cosmopolita stretto rubizzo sgherro latino intontire perpetuo granulare intimare incocciare adottare severo risipola cinematografo congegno digiunare invece placido innaffiare pluviometro brilla estorcere guazza ululare colombicidio inserire osso articolo auditore trangosciare ferace vagina secondare rescrivere verbo confessare quartale trachea zia pugnace preparare cui pinza totano lento prete Pagina generata il 23/11/25