Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
soggiogare salsedine salino cella nefario tappa malinconia ascrivere alimento ergo accapponare te multa recezione anglicano elminti simile capassa corsia antropos cantoniere decedere comminuto pituita sgabuzzino assunzione bombo altea papero fluttuare beneviso vampa bottata appadronarsi profilassi scontare orrore ciocciare monogino pomeridiano czar mensola fonolite mastice loglio paraffo balzo alieno prefazio sciatto traccheggiare dejure mogogane Pagina generata il 10/11/25