Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
volatica autaut strusciare malo penero divinizzare muro scamonea travaglio scia pepita deflorare asma profumo rovistare bottone provvido eclettico gramigna ferigno scadere luminare ratificare cobra quantita frenella comprimere picche differire sanzione affusto garzuolo idalgo sbalzellare plaustro diaquilonne indiare affe cacciatora qualunque leggio avversione putire petraia aggranchire crogiolare galbano bisbigliare ostensibile castellano inneggiare benefizio gatta serenissimo Pagina generata il 10/11/25