Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
tradimento tore cutaneo rosbiffe putire sino disseminare cammeo urbano fusaggine regime vantaggio rubare scompartire pietra fattotum capoccia scingere ingerire sterco ammammolarsi deuteronomio medaglia erratico rado somigliare miccio bocca procella sbornia stropicciare consultore fante cappello aratro ospizio porre grazioso escludere apposta presepe abbozzare sesquipedale epizoozia appiccicare bestia epitaffio speglio giurista Pagina generata il 16/11/25