Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
arancio fremito sanguinario zita rinoceronte ostaggio ludibrio ottare spera spiumare antifernale macchia parafimosi infantile borghese delfino rimolinare fluente imberbe rinnegare duttile disincantare aitante abbricchino masurca ruderi anapesto cascarilla stanga palestra tappa funzione acrobata grandine borraccia stigliare intenzione pavimento giara tau rovina piaggia memore abbrunare cefaglione editore cubebe cognizione elenco buglossa retto chiocciare giustizia spanare Pagina generata il 24/03/23