Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
mulattiere testare putativo anfibio galattoforo stitico straniero gregge turbante connotato glaucoma fattura broda briaco commento geloso proda quadrangolo cioccia ventaglia giovane lanificio spastoiare allegazione morigerato monferina baruffa scoccolare selenite sbudellare congiunzione digesto memore soia cappita incigliare barbazzale lodo allocuzione additare dattilifero euforbia fumicare rosticciere sagrista titolo vescicaria mascalzone scianto sega semovente cimare per vincastro asfalto Pagina generata il 12/06/25