Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
decrepito sagittario milzo sbancare caudato gheriglio periodo impalmare rimenare pacchiarina intogliare scavalcare spola astrologia acinace disincantare dimissione instituto uzza qualche clemente monarca annuale sovra illuminare compieta maligia menomo inoculare vocale ponga torciare metoposcopia scimunito sizio sesso romantico speculo zita chiappa sbronconare docente appannaggio scardaccione mistia campeggiare pestilenza giuggiolena monogino agguantare fonte battello salamanna Pagina generata il 27/11/25