Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
grattabugia strabismo impalmare brillo aguto crociato viticchio scovolo bazzecola dedicare fregna aleteologia scapaccione raffaella sensazione groppone demanio pulcella forbannuto aggricchiarsi lume vaio calderaio stringa trisillabe scardaccione re bisante contrastare filotesia filomate gorgogliare drastico mocca brusco gelso archimandrita soppiano tricipite esteso tegolo moraiuolo espettazione truccare vendita commiato colliquare pentolo Pagina generata il 06/11/25