Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
fisica castelletto autaut ippopotamo losanga sorbillare nipotismo ebdomadario ninfolo primordio salsiccia miscellaneo pedinare glorificare zombare rabula tragittare rapare impappinarsi determinare pseudonimo gemma palmoscopio bilicare assenso residente candente mente svarione passio trio smuovere ragione bicchiere pregiudicare nevroastenia estetica bistrattare vespro bolso annuo canapiglia cittadino gesto tresca elevare candore esame tricipite mormoreggiare trachea porzione sprovvedere cagnotto Pagina generata il 25/11/25