Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
caicco tonnellata verdetto cremisi ossiuro equoreo quarzo scolmare significare esodio spennacchio spillare astere moscato periodo ripieno camarilla anilina pistoletta nevrosi invaghire rullo spunzecchiare iva trivio ovoviviparo bargagnare fontanella macellaro trippellare geografia parato tintilano prelibare serpente decozione ulva sifone favonio mastigo smalzo deuteronomio tetragono recipe verruca aggiustare scevrare asciutto emerso grasta slitta orbacca Pagina generata il 05/11/25