Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
gladiatore influire volgolo parere pieve concubina prerogativa consesso soppanno scimunito bailamme pizzare pietra quatriduano dosso ossizzacchera ruchetta sorra palatino algido volontario mammola grinta cancelliere rampicone guadagno procella etimo musico stropicciare fescennino senziente incoraggiare statua mercadante sperone oprire micro affine tradimento nono delazione appendere feticismo antimouio patricida conclusione geologia pero babbeo sottomultiplo la iroso Pagina generata il 22/10/25