Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
disborsare piano menno castellare gratuire lanternaia spillonzora idrato giustificare abbiosciare nilometro pondo macadam arazzo scarpatore fiammifero ruspo secondario coscio giurisprudenza confidenza nefrite tratturo arteria tantalo fimbria berlingare strasso gioglio viale ingraticchiare data state prefica ciocio china zimologia rivivere sapone sformare uno addossare fascio maritozzo scalogno sagrestia lunatico miologia tomo muggire liberticida Pagina generata il 14/11/25