Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
espellere luffomastro occaso egro incoativo seminale giustificare orlo gombina caparra sbrindellare quarto automa terrigno ammodare svezzare scorpione permesso proposizione seguace incagnire serventese scarsellaccio frittata imbrottare sorgere scarabattola accroccare occupare collo avvitortolare rinsaccare fittile ailante barbiglioni fraudolento secondo dolere sacrestia collo ansola celtico quadra pescina condensare ricino divezzare regolo zezzolo nodrire bislungo belligerante volgare Pagina generata il 14/11/25