Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
laureola letargo incalocchiare difetto miasma hicetnunc fagiolo sorreggere sgambettare glossario fantasmagoria appannato uggia attillato farsetto insistere cascare melopea trabaltare punta laringoscopio scoliaste en ceca passero colle difterite bodoniano veronica riposare epiploo acervo nullo tressette spirare mastangone collare disimpegnare pincio orologio combnstibile rococo geroglifico ranfia niuno boba lettiera bifora pretoriano novigildo succulento lavanda Pagina generata il 17/09/25