Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
spiattellare meridionale molto nitrire clavicola ipostenia reggimento maggiorente marese trichite perpendicolo lapislazzuli imbaldanzire tranquillizzare profitto guardinfante ruscello liberare neutrale sgocciolare fiammifero minio buscione mignolo neologismo australe osso giannetta stollo rovistare siccita coibente cratere georgica urolito patera ziroziro vegghiare susina concludere asparagio costiere impero nonnulla svigorire bozzolo buglossa grano soporifero plutonico stilla Pagina generata il 04/07/25