Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
marchio pritaneo breccia sacrificare guardare bioscio nostromo docile scoglia adagio dilungare tizzo nusca castrametazione cotanto corifeo acustica rescindere conestabile ierofante raponzolo fingere scapezzare micro utello parletico consegna toma riguardo presedere acclive fuorviare sollenare parietaria impetrare nausea terzetta dante compage nervo vali resipiscienza svelto lotofagi tosone visorio giugno liofante lucia tenuta balocco cubebe Pagina generata il 12/11/25