Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
forbicicchia inimico stralocco gruzzo smaltare felice pulviscolo citaredo cadavere starnuto puzzare ircino scabro cammino catro verrocchio colosseo zoilo raffio pazzo friabile agitare appio ripetere smeriglio sciancar manetta dilatare sunnita uberta tacere controvento idrope elevare tesmoteta salsa monometallismo bruscello pascuo bengalino crasso bellico intrudere patente epulone piena sprizzare bircio irraggiare brigidino leccardo Pagina generata il 19/11/25