Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
ordinanza molbideno sgalembo postliminio lavandaio data cavalcione giava stridere magistrale gutto salutare serrare succhiello alto cetracca dilungo balaustro acciabattare evaso barbazzale incastonare profitto marzeggiare forca bardella astratto astrologare obietto divinsa gorgoglione allignare peregrino dibattere stratiota diurno traguardo sperienza gastronomia provianda lucciola rinacciare vettura isolare involpire fiscale sconfortare pigione menorragia marciapiede dispensare pennacchio bardossoa dittamo Pagina generata il 14/10/25