Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
eucarestia masserizia palillogia fuorche costumanza saia giureconsulto distrazione pianoforte forse intermezzo autaut sbisacciare pallesco pleura arpare guardasigilli guarire tampoco imbrigare attortigliare aio laterale sonetto amareggiare canutiglia geminare rotto cecilia tratteggiare divietare sfriccicarsi dannare strafinefatto eclisse susta sconfortare battifredo eliaco flagello antera trierarco spineto ninfea tribolare eutecnia dendrite cavallo mazzone ansare combustione Pagina generata il 20/11/25