Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
frenesia sapa cuticola matricaria tranello polire miniare urbicario lacrima intenzione foggia rimenare adeguare staccino annidare torrefare periostio nare ripromettere suggello scandalo menchero botte rassegnare palancola gerundio bugna malagma casa fecolento quadrifronte ragliare frammisto darsena ginecologia rosticciana sciente servitore ozio vezzo toga pittima ammusire piombare alga terrantola ippodromo Pagina generata il 09/11/25