Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
gorgia oriaolo invogliare uretere bargelle sottile questione commendare rincagnarsi indire scacciare pleura afono mutria dea attillare scandaglio pavoneggiare colore prolasso convelle mammellare scandella nomoteti rossigno oftalmoiatria necrofago piuolo levitico accia tarantola schivo inclusivo succinto prillare chiragra planisferio sorella avversita galvanoplastica errabondo raffriggolare sminuire illustre duca andana formatello gallone matterugio trufola cerpellino visco guazzabuglio complotto imbalsamare iliade Pagina generata il 10/11/25