Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
fomentare insalata paese arteria imbofonchiare peste latitudine atrofia raperonzo raziocinare gravezza comunicare fatale gnafalio moltiplicare rivo gesta sgallettare magniloquenza onore sericoltura suo sfare sbaciucchiare ritrattare diaconessa condiscendere taccone cullare lasagna triegua rimpello liceo flessore adiacente illico irritrosire musica morgiano torno sgonfio varicella chiavica idraulica ercole inarpicare manifesto demolire coercitivo imano Pagina generata il 24/11/25