Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
territorio spurio pesca dragomanno guarire solino sbarrare folgore motivo spilorcio orrendo lega oberato moscaio affumicare crepitare lemma sovvallo appoioso gesso scamozzare stenosi ubbia impari sifilicomio aggecchire monottero lazzarone freno ardire ire cancello savana spurgare navalestro camosciare stringere inabitato corteggio scorneggiare pertinente sorvegliare baracca guadarella maggiorasco enfisema trauma ritto fulcro stizza dalia epistrofe Pagina generata il 13/11/25