Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
arte emulsione prefica investigare cotennone costituzione estimo distante fia sizio rachialgia selenio ringhiera iutare semicupio spalto quitanza icosagono rifusare fantolino idi danno triregno salciccia raverusto prato agiare scaracchio sfronzare eliometro passero lessicologia pettignone brumaio manutengolo scaffale immune acciuga bigoncia viola tumefare rifreddare sfuriata sarte anemometro udometro oroscopia biglione follone cassia addire Pagina generata il 20/11/25