DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

conteso
contessere
contestabile, connestabile
contestare
contesto
contezza
contigia

Contestare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a 1 Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite; falsario sagrato espansione tecnico tronare guazzabuglio officioso bautta ventare conifero rattrarre androgino rullare spranga economia poliarchia re espellere crispignolo trasmodare convenire flavo atto consentire liberticida derrata penetrale scemo fungo poligono drusciare retrogressione piumaggio tributo impaziente pestifero golfo mucilagine mogol inabitato camaldolense dipendere mandragolone effondere zanca sporadico veduto buffetto rappiccare coppetta realismo cetracca badile ardere Pagina generata il 14/11/25