Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
bistro vermicolare oblata carie egresso zeccola lucere spianare coppo grigiolato canfora grecale soccio babbuino esiziale liquescente governare elettro regalia inerme inzaffare scaracchio passa imbambolare mussitare imporre giurista ampolla tropo modiglione ombrina magone latte ipercenesia rispetto busca aumento bigello capigi allicciare resipiscienza disarmonia imbratto terrigno osteggiare billo fata turcimanno trucchiarsi ingaggiare Pagina generata il 21/11/25