Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
ingiuria caligine friggere cavalcare dato romeo puzzitero contemperare giubbetto razionalismo simun amendue aneto gotico tornasole seccia ercole urente quadriga calabrache parodo garza scongiurare temperare sviscerare colonnato vanni adulterare gabarra speco grufare indolente quadrumane garzuolo ritroso stormire mattello ugnere affastellare regolare impiccare agghiaccio bufone razzolare nome serpere tabi ciclope postico exprofesso ringalluzzare porco garetto mastino pedocomio Pagina generata il 20/11/25