Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
adulare scaffale risapere pulica raffigurare redarguire dissezione innanzi adonestare stige coevo diatonico aggrommare pusigno pantografo inaverare disfatta fulicone protoquamquam roco confratello sommacco lupino nacchera tigrato associare triste galera prescrivere litotripsia martirologio conchifero analogia contralto rubizzo virus solidale mercorella terapia stolido bagliare esente ematuria sieda requisito cardone digrumare stambugio fioco frugifero battolare oleoso stintignare Pagina generata il 27/11/25