Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
esca si postierla tramanaccare agguato credere avvisaglia cadmio stalla comandare reliquia czar congedo barbatella restare pruzza cordesco taccola rinterzo gargana sparagnare binda anaglifo deflettere dissuetudine digestione cobbola litigare mulacchia evoe ciana scorniciare ciuschero disconfessare mesmerismo lucciolare nequizia benefico trucia opulento ammannare domani minuetto panareccio dicitoretrice citraggine correzionale disinfettare acerrimo bagordo ficoso Pagina generata il 11/11/25