Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
suto rottorio girandolare alzaia pettiere lanificio ocra gutto dogma combutta legista calligrafia marmitta boldrone albana bricco residente berlinghino cigno margherita diceria frullo intemperie tresca sboccato sembiante superfetazione caparra frullana travaglio soppiantare filanda terme gastrico vivanda gliptografia mentastro morigerato procaccia ottomana ancidere scorso dirigere chioca astante cuccu salma offertorio spaventare si eccentrico cromatico affissare Pagina generata il 09/11/25