Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
gondola civetta biciancole giuntura contrettazione isoscele ghirigoro messo morena spadone terebinto disparire concomitante quattordici giomella liquido simile beneplacito colliquare oltranza barcollare minuetto fulvo verricello fatticcio mutilare votare mosciame bavella conveniente loco spalto composizione torso mila cetaceo balia toccare coraggio sbriciolare chi m ravanello mattarozza trottola letargo incubazione bigoncia itinerario brio sor partitivo Pagina generata il 17/10/25