Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
catalogno ovvio ammollire nervo assai periodico progenitore proclitico tattera controllo leggiero vanvera riassumere francheggiare ippogrifo telonio reprimenda apoteosi martingala addormentare piena propinquo terziario quadriga fiale roffi ognissanti busca assennare mannaro rinunziare moriccia enfasi comunita rinorragia marcio radio benestare miglio donna bracalone cappella irraggiare ardesia picca attitare faccenda zonzo fruciandolo agrifoglio Pagina generata il 25/11/25