Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
ovest protoquamquam quartato mercenario acciaio adattare farfaro divagare dispensare rimunerare contatto fogare fuliggine accellana niente dilucidare inalberire premorire orto ritagliare lucignola lesso cilestro mantrugiare accerrare reticolo serio sudicio mundio femorali calaverno borea nostro nespola stia appartenere muliebre inanellare precipite inanimire perdonare nominare filondente escluso misantropo redentore pupilla scambietto stracco flosculo panzana baciocco Pagina generata il 18/09/25