Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
dolce dibotto mandarino filello cardone forame torzone suggestore paolotto spaldo gotto giarda oreografia bilie squadrone catarro bozzima secondino svaporare brocco ippodromo butirro lezione dissimile saccheggiare dragonessa inabitato piroconofobi uliginoso parecchio suggerire ne ragu tortiglione bizzeffe garbo assessore screditare rincrescere quartiermastro conventicola stecchetto sciita labrostino colono lituo capogatto ippocentauro strada abbacchio babbuccia dare Pagina generata il 20/11/25