Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
margine gnau buffare riconciliare antracite buscherare procciano estetico gufare fidelini decembre mio corritoio sperso liquirizia branco cronaca schiavina rompere diodarro federazione censimento tinto vestiario degnita amaricare lunatico emitteri basto digredire bottacciuolo catorzolo ginecocrazia verecondo mantrugiare frale costura risarcire napo luna scassinare odontalgia traviare esordire allappare proto coteghino quarantina amitto Pagina generata il 08/11/25