Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
tradurre lambrusca gluma bazzecola aggettivo orchestra ciascuno morituro barbozza diceria indolirsi ginnasio catechesi glicine mesto aggroppare iosa baturlare algia broglio raspollo spalliere traripare colosso archeologia trasmutare cimelio pomice crisantemo patogenesi percuotere legione ferza coagulare bastare posizione pestifero spettabile crocchia insozzare tarpagnuolo dissapore rosticcio nucleo melania parossismo atrio quarterone fatta fino zaino imbuzzire Pagina generata il 16/10/25