Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
fandonia spidocchiare mecca gancio pedocomio burrasca incarnare artesiano magro steatite scolare tassativo mestura rapprendere tappezzare finzione dimettere corrotto metallifero valente mannaro concime quindecemviro altero baturlare ornitologia girumetta machiavellesco soccotrino aracnoide distinguere gherone crocicchio rappare razza polire allevare antesignano guglia raffilare suburbio cefalico catasto lambire fastello frisato auspicio toppa zaccarale carreggiata badia reggimento Pagina generata il 02/10/25