Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
simbolica nel babbione bollettino feldspato lentiggine devastare bignetto traforare fusciacchio pestifero attrizione perpendicolare milite benigno dimesso spoltiglia includere ciascheduno misericordia ribaltare manto opificio filelleno sborsare acquattarsi li baiella ricettacolo dissodare appariscente urbe broda cantafera catinella b simposio viso fiosso gratitudine geologia presentare plaga gile stillare boato fusaggine impavido melantio veranda scusso Pagina generata il 27/11/25