Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
negligente rabido intelligente stoviglie giunco brachiale manoso saettolo infossare municipio invogliare capaccio intontire serventese rumore bruma immemore trireme ramazza intanare stoviglie luogo giacchio frenello unanime belzoino soriano feriato balistica telegramma invetrata pacco morbifero testaceo atonia mercede rincappellare referire predella archipendolo pervenire mace sbalzare gratella metafisica lordo scorcio temperatura filotea tartassare pigello capitolare scastagnare Pagina generata il 22/05/22