Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
lazzarone girandolare poliglotto virulento estraneo calumare idrodinamica pinzo cambiale ermete pellicello gemicare illuso sessagenario starna secretorio simbolica anaglifo snervare fanfaluca invenzione divietare natica triglia nastro recuperare bastardo brumaio bacchillone lubrico cavolo ischio venatorio acanturo carena serico anguinaia tatto natio copulativo fantesca stipa mantia castigare bischiccio tamburo peto arimdinaceo neomenia ammendare maliscalco pulcinella Pagina generata il 12/10/25