Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
ermisino polmonaria docimasia ammuricare filastrocca acefalo giubbetto galbano astuto mazurca concio vaneggiare bisunto formula regina propenso scacchiere marsina pevere cremore stranguglione velo recezione latrare grillettare macadam scoppiare novella ricorrere algia semola sgalembo cordonata giovane rinfronzare lucidare intrudere trinita vitalba scrupolo tallone elevare infra spodio insozzare derelitto sgrottare gazzerino gamba tenore coroide grumato farragine orchidee Pagina generata il 15/11/25