Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
assomare fisiocritico ciniglia scorpione ruggine fisonomia trebelliana ladrone farcino amarena ridere attore affogare morva immenso ventilare iota sconsiderato madore stranguria mannaia menimo dilungare abbarbagliare oscuro ricapitare sbercio derma malizia coccia codice tuorlo socco guazzare gonfio squadrone stupire versicolore bruciare aquila tapioca cetra giugulare aggradare roggio dinastia estimare oculista climaterico allignare acquiescente Pagina generata il 12/11/25